Nissan sta sviluppando tecnologia per guidare le auto con il pensiero
Nissan sta sviluppando un modo per aiutare i conducenti a eseguire manovre più velocemente utilizzando la tecnologia delle onde cerebrali. Il sistema a quanto pare sarebbe in grado di comprendere se un guidatore sta per frenare, sterzare o eseguire qualche altra manovra improvvisa. Nissan afferma che questa interfaccia “cervello-veicolo” potrebbe aiutare un’automobile con capacità semi-autonome ad eseguire le azioni con una velocità maggiore. Questo avverrebbe esattamente tra i 0,2 e 0,5 secondi più velocemente.
Nissan Brain-to-Vehicle technology: è la tecnologia che secondo la casa giapponese in futuro ci permetterà di guidare le nostre auto direttamente con il pensiero
La casa automobilistica nipponica prevede di mettere questa tecnologia in mostra la prossima settimana al Consumer Electronics Show di Las Vegas in Nevada. Ma i dettagli su questa tecnologia denominata Brain-to-Vehicle B2V al momento sono assai scarni. “È qualcosa che verrà mostrato in una fase ancora embrionale e non si tratta di una tecnologia ancora vicina alla sua attuazione definitiva”, ha detto un rappresentante di Nissan via email. “Puntiamo a un’applicazione pratica in 5-10 anni.”
Ecco cosa ha dichiarato un responsabile della società nipponica
Questa tecnologia per funzionare richiede l’uso di una cuffia punteggiata di elettrodi che premono direttamente contro il cuoio capelluto di una persona o si avvicinano il più possibile ad esso. un responsabile di Nissan ha dichiarato: “Il nostro dispositivo è facile da indossare, leggero e dotato di sensori ad alte prestazioni. Abbiamo realizzato il dispositivo wireless in modo che il conducente difficilmente si renda conto che lo sta indossando “. La società ha lavorato al progetto con l’Istituto federale svizzero di tecnologia, con l’Istituto nazionale di ricerca scientifica in Canada e con Bitbrain, una società spagnola la cui attività si concentra prevalentemente sullo sviluppo delle interfacce cervello-computer.
leggi anche: Nuova Nissan Leaf: a gennaio arriva la seconda generazione

Leggi anche: Apple deposita nuovo brevetto relativo alla guida autonoma