Nissan Armada, la nuova generazione fa capolino durante un test

Autore:
Roberto Rais
  • Giornalista pubblicista

La nuova generazione di Nissan Armada si fa sempre più concreto e, stando a quanto trapelano alcuni leak online, avrebbe fatto capolino in alcune strade pubblico, dietro adeguato camouflage.

Nissan
Photo by Nissan

Le foto confermano dunque che la nuova Nissan Armada sarebbe in arrivo e che il varo è molto più prossimo di quanto ci si potesse attendere. Costituiscono altresì quello che è il primo sguardo indiscreto allo sviluppo di questo grande SUV il cui debutto a questo punto potrebbe avvenire già entro la fine del 2023 o al massimo all’inizio del 2024, presentandosi sotto forma di model year 2025.

Ma che informazioni possiamo trarre da queste foto? Sebbene il camouflage sia piuttosto pesante, l’Armada continua a essere un SUV squadrato, con una nuova fascia inferiore che si estende per tutta la larghezza del veicolo, accentuandone l’ampiezza. La nuova griglia presenta file di elementi orizzontali sovrapposti e una barra nella parte superiore mentre i nuovi fari si trovano sotto il camuffamento, con luci di marcia a forma di L.

Cosa abbiamo capito dal nuovo Armada

Nissan Armada, la nuova generazione fa capolino durante un test
Photo by Nissan

Dalle foto abbiamo altresì compreso che il profilo dell’Armada mostra una forma eretta e sembra avere una forma a lastra. Il SUV monta cerchi a più razze con finitura nera.

Il posteriore presenta invece uno spesso spoiler che sovrasta il lunotto. I fanali posteriori sembrano ora orientati verticalmente, invece della disposizione orizzontale del modello attuale. Il paraurti ha un aspetto più massiccio e un’apertura al centro per il fissaggio del gancio di traino.

Ignote invece le caratteristiche degli interni della nuova Armada, sebbene le foto mostrino una particolare copertura sulla parte superiore del cruscotto, cosa che in fondo suggerirebbe che gli sviluppatori sono pronti a nascondere qualcosa. L’attuale Armada offre uno schermo di infotainment da 12,3” e un display da 7,0” nel quadro strumenti.

E i motori?

Passando poi al sistema di propulsione, una fonte proveniente da una conferenza di un concessionario Nissan afferma che la nuova Armada sarebbe più grande e più robusta del modello attuale. Dunque, invece dell’attuale V8 da 5,6 litri da 400 CV, il SUV avrebbe adottato un V6 biturbo da 424 CV. Un cambio automatico a nove rapporti sostituisce l’attuale unità a sette rapporti.

La stessa notizia indica peraltro che la prossima generazione di Armada ha materiali migliori e schermi più grandi nell’abitacolo e che sarebbero state aggiornate anche le tecnologie di sicurezza e di assistenza alla guida.

Espandendo lo sguardo all’intera gamma, evidenziamo poi come la sorella di fascia alta dell’Armada dovrebbe essere la nuova Infiniti QX80. Il marchio ne ha presentato un concept nel corso di quest’anno, lasciando anche intendere che le due auto, l’Armada e la QX80, condivideranno la piattaforma e probabilmente avranno lo stesso motore. Tuttavia, lo stile e il design sarebbero ben differenti, e l’Infiniti avrebbe un abitacolo più lussuoso.

Nissan Armada, la nuova generazione fa capolino durante un test – Foto e immagini