Nio, startup cinese che vuole dominare il mondo con guida autonoma e auto elettriche

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Anche la Cina punta con forza alla guida autonoma, tra le startup cinesi che diranno con prepotenza la loro nel mondo del self driving car c’è Nio, azienda che sta diventando un vero e proprio colosso sia in patria che nel resto del mondo.

Guida autonoma, la cinese Nio fa sul serio

L’auto elettrica Ipo, prevista per la seconda metà di questo 2018, potrebbe far decollare le quotazioni in borsa dell’azienda Nio, le previsioni indicano che per quella data a Wall Street la casa asiatica potrebbe valere sui 2 miliardi, diventando così un vero e proprio colosso del settore. Come se non bastasse, Nio ora punta con maggior forza sulla guida autonoma. In soli quattro anni la scalata al successo è stata impressionante.

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma a Torino, partono i test anche in Italia

Nio è stata fondata nel 2014, tra i cofondatori c’è il colosso hi-tech Tencent, che ha le mani in pasta anche in Tesla, grande rivale dell’azienda in questione. La startup ha iniziato lo scorso dicembre a vendere il Suv elettrico ES8, il prezzo è la metà di quello proposto proprio dall’azienda Tesla, competitor numero 1 in questione. La quotazione in borsa dovrebbe ora consentire all’azienda cinese di ottenere nuovi finanziatori, e sfruttare il già forte peso che possiede in patria, dove le è consentito anche effettuare i test a guida autonoma su strade pubbliche.

Del resto il governo di Pechino sta fortemente spingendo verso questo tipo di tecnologia, auto elettriche in primis, con sgravi fiscali a chi le acquista, ma anche guida autonoma, promuovendo la sperimentazione di queste nuove tecnologie. Anche per questo le startup cinesi non sono certo poche, Nio infatti gode di buona compagnia in patria, con una concorrenza decisamente ostica, ecco alcune delle altre aziende del settore: Faraday Future, Byton, Xiaopeng Motors e Lvchi.

Nio, startup cinese che vuole dominare il mondo con guida autonoma e auto elettriche
Arriva Nio, aspirante leader della guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, incidente Arizona: Uber si accorda con la famiglia della vittima