MotoGP 2018, Marquez vince anche a Le Mans, Rossi terzo

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
21/05/2018

Anche a Le Mans il più forte è lui, Marc Marquez si prende la terza vittoria di fila in questo mondiale di MotoGP 2018 e svetta sempre più solitario in testa alla classifica. Un gran premio quello francese caratterizzato da diverse cadute e che non è stato, nemmeno questa volta, avaro di spettacolo.

MotoGP 2018, Marquez trionfa ancora

Raggiunge il podio Valentino Rossi che chiude terzo alle spalle di Petrucci, buona la prova del pesarese deve che però deve inchinarsi ancora una volta allo strapotere dello spagnolo, ormai numero uno incontrastato del MotoGP. Sono ora 36 i punti di vantaggio spagnolo su Vinales e 37 su Zarco. Sulla prestazione di quest’ultimo ha pesato inevitabilmente la caduta, ma non è stato l’unico. out al primo giro Iannone, scivolato alla curva 6; alla stessa curva ma al 4° giro va giù Dovizioso; alla curva 8 al 7° giro a terra il già citato Zarco.

Potrebbe interessarti anche: MotoGP 2018, Rossi troppo pessimista: “impresa entrare nei primi 5”

Non vuole scusanti Dovizioso, ammette le proprie colpe e guarda avanti. Marquez si aggiudica una vittoria ancora una volta ricca di sensazioni positive per un motomondiale che si sta ormai già incanalando verso precise indicazioni. E’ però ancora lunga e lo spagnolo lo sa bene. 41:49:773 il tempo di Marc. Secondo Petrucci a +2:310, terzo Rossi +5:350. Quarto Miller +6:314, quinto +7:419. Seguono poi Lorenzo, Vinales, Crutchlow e via via tutti gli altri.

La classifica del MotoGP 2018 quindi ora recita Marquez 95, Vinales 59, Zarco 58, Rossi 56, Petrucci 54, Miller 49, Iannone 47, Crutchlow 46, Dovizioso 46, Pedrosa 29. Prossima tappa, GP del Mugello. Si corre in Italia. Prove libere a partire dalle 09:55 di venerdì 1 giugno. Qualifiche dalle 14:10 si sabato 2 giugno e infine, gara in programma domenica 3 giugno alle 14 in punto.


MotoGP, Marquez campione già scritto, calendario e classifica
Marquex vince il terzo MotoGP di fila, sempre più primo in classifica

Potrebbe interessarti anche: MotoGP, Valentino Rossi sui problemi Yamaha, il futuro e gli screzi con Marquez