MotoGP 2018, male Yamaha ai test di Buriram, Rossi scoraggiato

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
19/02/2018

Male, anzi malissimo. Chi si attendeva importanti passi in avanti in vista del nuovo mondiale di MotoGP per Valentino Rossi e la sua Yamaha, è rimasto con un pugno di mosche in mano, poiché la tre giorni thailandese è stata fortemente negativa per il duo Rossi Vinales.

MotoGP, Rossi lancia l’allarme

Tre giorni da dimenticare in quello che era il debutto per Buriram, la nuova pista in Thailandia che ha visto Pedrosa registrare ancora una volta il miglior tempo con 1’29”781, record del tracciato. Niente da fare per Rossi e Vinales che finiscono rispettivamente ottavo e dodicesimo. E’ proprio il caso di dirlo, la M1 non decolla, con Vinales che perde ben 8 decimi su Zargo, sovente al comando durante i test.

Leggi anche: MotoGP, la sicurezza innanzitutto, meno giri per motomondiale

Valentino Rossi però non è certo personaggio da mandarle a dire, e lancia subito l’allarme. La delusione è subito palpabile, il pesarese quasi scoraggiato ammette i gravi problemi della Yamaha e con rammarico constata che nessun passo in avanti è stato fatto sulla moto. The Doctor si lancia poi anche in un mezzo pronostico: la Honda è la più forte, la Ducati potrebbe giocarsela, anche se probabilmente anche loro hanno qualche disequilibrio come la sua Yamaha.

MotoGP, Vinale e Rossi messi molto male

Valentino Rossi si dice quindi sospeso nel mare delle possibilità, poiché secondo il pesarese gli scarsi progressi ottenuti nel campo dell’elettronica non permettono al momento di collocare la sua moto e rilevarne il reale potenziale. Ancora più scoraggiato, se è possibile, Vinales, il quale ammette di aver fatto il peggior test da quando è in ferrari. Lo spagnolo però afferma che in questo momento, anche provando di tutto, non funziona nulla. Resta il fatto che l’impegno non mancherà e che non si potrà stabilire tutto con così pochi test effettuati. Ma la stagione di MotoGP ormai incombe, e c’è davvero poco tempo per rimediare agli errori.

MotoGP alle porte, ma Rossi è deluso dalla sua Yamaha

Leggi anche: MotoGP 2018, diminuiscono i giri in sette gare del nuovo motomondiale