Mini potrebbe diventare completamente elettrica nel 2030

Con la Mini Cooper SE, la marca di auto inglese ha presentato la sua prima auto elettrica di produzione solo pochi giorni fa. Ora, secondo un membro del consiglio di amministrazione di BMW, Mini costruirà presto solo auto elettriche. Peter Schwarzenbauer, membro del consiglio di amministrazione della BMW responsabile per Mini, lo ha indicato in un’intervista. “Per la MINI, il Countryman come ibrido plug-in è stata la prima mossa, sta funzionando molto meglio di quanto inizialmente previsto e mostra che quella di MINI è la strada giusta da percorrere”, ha spiegato Schwarzenbauer. “Passo dopo passo, elettrificiamo completamente la line-up MINI “.

Secondo un membro del consiglio di amministrazione di BMW, Mini costruirà presto solo auto elettriche

Questo del resto sarà un passo obbligato per la legislazione delle grandi città, così come il crescente interesse dei consumatori per i veicoli elettrici. Insieme, questi fattori potrebbero portare Mini a diventare un marchio completamente elettrico. Schwarzenbauer ha rivelato di essere stato sorpreso dalla richiesta della nuova Mini elettrica, per la quale ci sono già 40.000 manifestazioni di interesse e ha dichiarato di non aver “mai visto nulla di simile prima”. La Mini Cooper SE prende molto dalla tecnologia della BMW i3, ma per esempio deve fare i conti con una batteria più piccola. Ma offre un design familiare e più piacevole della BMW futuristica.

La settimana scorsa è trapelato che Mini stava già programmando una seconda auto elettrica. Tuttavia, la filiale della BMW non vuole elettrizzare uno dei modelli esistenti, come un Countryman completamente elettrica o la Mini a cinque porte, ma un nuovo modello che si posizionerà sotto la Mini a tre porte. Secondo i resoconti dei media, il Board of Management ha già dato il via libera ad una versione elettrica della Mini Rocketman, presentata per la prima volta come concetto nel 2011.

“Stiamo sviluppando piani per un modello basato sul Rocketman ,” ha dichiarato un “alto rappresentante della BMW” ai media. Il concorrente Smart a tre porte verrà costruito a partire dal 2022 come modello entry-level esclusivamente elettrico in una miniserie riprogettata da Spotlight Automotive, la joint venture di nuova costituzione di BMW e Great Wall Motor, presso lo stabilimento pianificato nel Provincia cinese di Jiangsu per i mercati globali.

Poiché i modelli più grandi sono ora tutti basati su piattaforme BMW, anche qui sembra che sia possibile una rapida elettrificazione. La Cooper SE sarà prodotta su un’unica linea di produzione nello stabilimento di Oxford insieme alle varianti dotate di motore a combustione. “La tendenza a diventare completamente elettrici è chiara, ma qual è la strada giusta”, afferma Schwarzenbauer. “Abbiamo investito molti soldi per rendere le nostre linee di produzione molto più flessibili.”

Leggi anche: Chrysler Portal: il minivan elettrico e a guida autonoma potrebbe essere prodotto nel 2020