Microcar elettrica Fiat: nel 2023 il lancio della nuova Topolino

Esiste una microcar elettrica Fiat? Sul mercato ancora no, eppure arriverà a breve. Infatti il colosso automobilistico italiano lancerà nel corso del 2023 la nuova microcar elettrica Topolino. Dettagli e anticipazioni sono già filtrati, andiamo a scoprirne di più.

microcar elettrica Fiat
Photo by BONDART PHOTOGRAPHY – Shutterstock

La nuova Fiat Topolino sarà prodotta nello stabilimento di Kenitra, in Marocco, dove già vengono prodotti altri modelli simili ma di altre grandi case come Opel Rocks-e e Citroen AMI. Una novità importante nel gruppo Fiat, a dimostrazione di quanto anche anche in casa Stellantis ci sia una forte attenzione al sostegno della mobilità elettrica urbana.

Microcar elettrica Fiat: ecco come sarà fatta la Topolino

La nuova microcar di Fiat si posizionerà nel segmento delle city car elettriche, in cui il gruppo Stellantis sta puntando molto per il futuro. La motorizzazione dovrebbe essere simile a quella della Citroen AMI, con un motore da 6 kW e una velocità massima di 45 km/h. La batteria dovrebbe avere un’autonomia di circa 100 km con una sola carica, l’ideale per chi deve muoversi nel traffico cittadino.

Vettura moderna e completamente elettrica, dunque ecologica. Sarà questa la principale differenza dagli altri modelli del gruppo, utilizzando comunque materiali pregiati e offrendo alcune versioni esclusive. Infatti Fiat potrebbe proporre perfino una versione cabrio, ma finora rimane solamente una possibilità.

Ritorno al passato per Fiat, ma con occhio al presente e…al futuro

Il nome Topolino ci riporta inevitabilmente indietro nel tempo. Più precisamente a quando Fiat decise di “regalare” agli italiani una delle utilitarie più famose di sempre grazie al progetto di Dante Giacosa, erano gli anni ’30.

microcar elettrica Fiat
Photo by Giulio Benzin – Shutterstock

Ecco dunque che la nuova microcar elettrica Fiat, insieme al nome, potrebbe condividere con la sua vecchia parente anche l’aspetto culturale. Diventare quindi il nuovo simbolo della mobilità urbana (sostenibile in questo caso), e offrire un’esperienza di guida ecologica e di alta qualità.

Il lancio della nuova Topolino rappresenta un’opportunità per Fiat di ampliare ulteriormente la sua gamma di veicoli elettrici, in linea con gli importanti investimenti del gruppo Stellantis nel settore dell’elettrificazione. Il mercato automobilistico è in continua evoluzione e diventare leader nella produzione di veicoli elettrici entro il 2025 potrebbe essere un obiettivo importante da raggiungere.

Quanto costerà la nuova Topolino?

Il prezzo della nuova Topolino non è ancora stato confermato, ma è probabile che si posizioni nel segmento delle city car elettriche economiche, come la Citroen AMI (che si aggira intorno ai 9.000 euro di partenza). È ragionevole pensare dunque che il modello italiano arriverà sul mercato con un prezzo inferiore a 10.000 euro.

Microcar elettrica Fiat, proprio come le sue sorelle europee

La microcar elettrica targata Fiat avrà compagnia su strada. Infatti anche altre case automobilistiche europee come Citroën, Renault e Opel hanno già puntato su questo tipo di segmento per la mobilità elettrica.

Ecco alcuni modelli che possiamo vedere circolare sulle nostre strade:

  • Citroën Ami
  • Opel Rocks-e
  • Renault Twizy

Le city car elettriche stanno godendo di enorme popolarità in tutto il mondo e il lancio della nuova Topolino è atteso con grande interesse. Potrebbe diventare il nuovo simbolo della mobilità urbana sostenibile, offrendo un’esperienza di guida ecologica e di alta qualità. Fiat ci ha abituato a questi grandi successi nella sua storia centenaria, ora non ci resta che attendere.