Mercedes nei guai: probabile richiamo per 600 mila veicoli diesel
Il gruppo Daimler, secondo Der Spiegel, potrebbe dover richiamare almeno 600 mila veicoli diesel. Questo in quanto ci sarebbero sospetti che numerosi modelli diesel di Mercedes Classe C e Classe G dispongano di un sistema di gestione delle emissioni simile a quelli che hanno causato il dieselgate in Volkswagen. La questione è nata dopo il richiamo del furgone Vito che disporrebbe di questo dispositivo. La cosa ha fatto sospettare il Ministro dei Trasporti tedesco che il problema potesse riguardare numerosi altri veicoli della casa automobilistica di Stoccarda.
Mercedes nelle prossime ore potrebbe essere costretta a richiamare oltre 600 mila modelli
Se il richiamo di oltre 600 mila modelli di Mercedes Classe C e G fosse confermato si tratterebbe di un grosso danno economico per la casa automobilistica di Stoccarda che dovrebbe spendere in riparazioni alcune centinaia di milioni di euro. Inoltre questo a detta di alcuni esperti del settore potrebbe dare il via ad una sorta di dieselgate al pari di quanto avvenuto con Volkswagen negli scorsi anni.
L’autorità tedesca KBA starebbe indagando sulla vicenda
KBA, l’autorità dei trasporti tedesca, starebbe dunque indagando sui sospetti che le berline diesel Classe C e i SUV Classe G siano stati dotati di un dispositivo progettato per manipolare i livelli delle emissioni di scarico. Per il momento la casa tedesca ha preferito non commentare queste indiscrezioni di Der Spiegel. Vi aggiorneremo naturalmente non appena arriveranno novità importanti su questo spinoso caso.
Leggi anche: Nuova Mercedes GLB rivelata ai concessionari USA: ecco come sarà la nuova versione

Leggi anche: Mercedes CLA: il nuovo modello della casa automobilistica di Stoccarda avvistato in un nuovo video spia