Mercedes Classe A: debutta la quarta generazione
La quarta generazione di Mercedes Classe A ha finalmente debutto lo scorso venerdì 2 febbraio 2018 ad Amsterdam. La presentazione è avvenuta alla presenza del numero uno del gruppo Daimler, l’amministratore delegato Dieter Zetsche. Il dirigente ha voluto mettere in evidenza le grandi novità che caratterizzeranno questa nuova auto di Mercedes che rivoluzionerà il rapporto tra conducente e auto rispetto a quello attuale. Questo avverrà grazie alla presenza della nuova tecnologia denominata MBUX. Questo sistema permette al conducente di potersi avvalere di numerosi funzioni esclusivamente attraverso i comandi vocali.
Nuova Mercedes Classe A: la quarta generazione è stata finalmente presentata giorno 2 febbraio ad Amsterdam
Si tratta di una novità che era stata già anticipata in occasione della scorsa edizione del CES di Las Vegas. La vettura inoltre sarà dotata di sistemi di assistenza alla guida che di fatto garantiranno alla vettura una guida parzialmente autonoma. L’auto quando verrà commercializzata in Italia arriverà inizialmente con 4 diversi allestimenti e 3 motori: due benzina e un diesel. Altra novità importante è rappresentata dal fatto che un sistema di assistenza alla frenata attivo sarà presente e di serie su tutti i modelli della gamma della berlina compatta della casa automobilistica tedesca.
Infine segnaliamo che il sistema Pre-Safe Plus può rilevare il pericolo di un impatto posteriore, bloccando eventuale la vettura in caso di rischio concreto. Anche il design della nuova generazione di Mercedes Classe A è stato radicalmente modificato. Adesso la vettura appare decisamente più slanciata ed essenziale rispetto a prima. Insomma si tratta di una vettura che sicuramente è destinata ad essere protagonista del mercato nella sua categoria non appena metterà piede in concessionaria.
Leggi anche: Formula 1, Ferrari minaccia di andarsene, proposte Mercedes inaccettabili

Leggi anche: Mercedes Classe A: prima immagine ufficiale della nuova generazione
Leggi anche: Ferrari verso i 1000 cavalli di potenza, stessa power unit di Mercedes