Mercedes Classe A: ecco le ultime novità sulla futura generazione

La nuova Mercedes Classe A, che verrà rivelata al salone dell’auto di Ginevra 2018 nel corso del prossimo mese di marzo, riceverà due diversi set di sospensioni. Lo ha rivelato il collaudatore numero uno del nuovo veicolo compatto, Jochen Eck. Entrambe le sospensioni utilizzano lo stesso assetto MacPherson sul davanti, anche se differiscono radicalmente nella parte posteriore. Questo comporterà che i modelli entry level saranno impostati per eseguire una disposizione a fascio di torsione di nuova concezione. I modelli di fascia alta invece sfoggeranno una versione rivista della sospensione multi-link già ammirata sulla classe A uscente.

Mercedes Classe A: ecco le ultime immagini del prototipo camuffato della futura generazione della famosa vettura

Lo sterzo elettromeccanico della nuova Mercedes Classe A continuerà ad offrire un rapporto fisso o un rapporto variabile a seconda del modello scelto. Tuttavia il costruttore tedesco ha apportato alcune modifiche, incluso un riposizionamento del rack che ora si trova più indietro nel telaio. La casa automobilistica di Stoccarda ha anche lavorato per migliorare la visione della Classe A. Eck riconosce che da questo punto di vista vi era un problema con il predecessore. “I pilastri sono ora più sottili e anche i finestrini posteriori sono più grandi. C’è una visione assai migliore nella parte posteriore rispetto al vecchio modello.”

La nuova Classe A crescerà nelle dimensioni rispetto al modello attuale

La Mercedes Classe A ridisegnata è cresciuta in lunghezza includendo un aumento del passo di 30 mm, mentre l’interno ha una cabina di guida simile a quella della Classe S, con l’opzione più costosa che utilizzerà due display da 10.3 pollici. Per la prima volta sarà disponibile anche la funzione touch per infotainment e navigazione su una Mercedes. 

Leggi anche: Mercedes GLS: le foto spia della futura generazione

Mercedes Classe A
Mercedes Classe A: ecco le ultime immagini del prototipo camuffato della futura generazione della famosa vettura che sarà svelata in marzo al Salone dell’auto di Ginevra 2018

Leggi anche: Mercedes GLE e GLS: ecco le ultime foto spia dei due attesi Suv