Maserati si accorda in Cina con il gruppo Alibaba
Maserati e il gruppo Alibaba hanno stretto un importante accordo in Cina nelle scorse ore. La casa automobilistica del Tridente infatti ha comunicato attraverso il suo numero uno in Cina, l’amministratore delegato Alberto Cavaggioni, di aver stretto una collaborazione con il famoso gruppo cinese. Questa consentirà al brand modenese di Fiat Chrysler Automobiles di poter finalmente unificare le vendite online e offline di due sue concessionarie presenti nelle città di Pechino e Shanghai. Grazie a questa partnership in poche parole l’esperienza dei potenziali clienti del brand italiano verrà potenziata e fortemente personalizzata grazie all’ausilio dell’esperienza online del gruppo Alibaba.
Maserati ha trovato un importante accordo in Cina con il famoso gruppo Alibaba
A proposito di Maserati e Alibaba ricordiamo che due anni fà la casa automobilistica del tridente aveva creato sulla piattaforma di e-commerce TMall la propria pagina di vendita dove le prime 100 Levante furono vendute in appena 18 secondi.
Tmall trasformerà le sedi del produttore di auto italiano a Shanghai e Pechino
Le sedi Maserati di Shanghai e Pechino, saranno dunque aggiornate con l’aiuto di Tmall per integrare i canali online e offline del produttore italiano di auto di lusso per servire meglio i propri clienti. L’obiettivo, hanno detto le aziende in occasione di un evento di lancio a Shanghai, è stato quello di aumentare i livelli di coinvolgimento dei consumatori e offrire un servizio altamente personalizzato ai potenziali acquirenti.
Priorità massima alle esigenze del cliente
“Il collegamento tra online e offline e la comprensione dei nostri clienti è la priorità per un marchio come il nostro”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Maserati in Cina, Alberto Cavaggioni. “Tutto è mirato a mettere il cliente al centro, assicurandoci di potere offrire qualcosa che il cliente non possa sperimentare altrove”.
Leggi anche: Maserati: a Grugliasco per 6 mesi contratto di solidarietà per quasi tutti i dipendenti
