Maserati: per Sergio Marchionne il ritorno in Formula 1 sarebbe una buona cosa

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Interpellato dai giornalisti italiani al Salone dell’auto di Detroit 2018, Sergio Marchionne ha speso qualche parola anche su Maserati. In particolare la stampa ha chiesto se davvero a breve ci sarà il ritorno in Formula 1 della casa automobilistica del tridente. L’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles ha risposto dicendo che un eventuale accordo sarebbe una cosa buona per la casa italiana. Molti hanno interpretato questa risposta come una conferma che la trattativa per riportare al più presto il brand modenese in Formula 1 esiste ed è anche ben avviata.

Maserati: Sergio Marchionne ritiene sia una buona idea l’eventuale accordo con Haas per riportare il Tridente in Formula 1

A rafforzare ulteriormente questa possibilità vi è stata anche un’altra dichiarazione di Sergio Marchionne. Il CEO di FCA ha escluso per il momento che Maserati prossimamente prenderà parte al campionato di Formula E. Secondo Marchionne è meglio investire in un ritorno in Formula 1 piuttosto che in vari progetti, facendo capire di non essere ancora del tutto convinto della bontà del progetto legato alla Formula E, sui cui già in passato il CEO aveva manifestato dubbi.

Nelle prossime settimane potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale

Vedremo dunque se già a partire dalle prossime settimane qualche novità sul presunto accordo di Maserati con Haas emergerà. In tanti si domandano inoltre se il ritorno del Tridente in Formula 1 avverrà fin da subito o solo a partire dalla stagione 2019. Nel frattempo sempre a proposito del brand di Modena, Marchionne incalzato dalla stampa ha pure annunciato che la priorità sul mercato andrà alla produzione nei prossimi anni di un Suv compatto. 

Leggi anche: Maserati: il numero uno di Haas apre le porte alla possibile partnership in F1


Maserati Formula 1
Maserati: Sergio Marchionne ritiene sia una buona idea l’eventuale accordo con Haas per riportare il marchio del Tridente in Formula 1

Leggi anche: Fiat Chrysler: a Grugliasco e Mirafiori vendite in calo, colpa di Maserati