Maserati Levante: a Mirafiori contratto di solidarietà anche per gli addetti alla produzione del Suv
Anche i lavoratori dello stabilimento Fiat Chrysler di Mirafiori addetti alla produzione del recente suv Maserati levante saranno sottoposti ai contratti di solidarietà. Questi dovrebbero ridurre le ore di lavoro del 59 per cento. I nuovi contratti di solidarietà che fino ad ora avevano riguardato circa 2 mila dipendenti dello stabilimento adesso saranno estesi a quasi tutti i lavoratori, ben 3.526. L’accordo sarebbe valido sino al prossimo mese di giugno, così come comunicato dalla Fiom. Gli esuberi dichiarati passano così da 1.245 a 2.080.
Maserati Levante: contratti di solidarietà anche per i lavoratori addetti alla sua produzione
Il segretario provinciale della Fiom Cgil, Federico Bellono, ha commentato con amarezza questa notizia. Questo provvedimento mette ancora una volta in evidenza le difficoltà che lo stabilimento sta vivendo da qualche tempo a questa parte in assenza di novità importanti da parte di Fiat Chrysler Automobiles, al pari di quanto sta avvenendo anche a Grugliasco. Per il momento FCA ha preferito non rilasciare commenti sulla situazione di Mirafiori.
La FIOM parla di promessa mancata da parte di Sergio Marchionne
Il prossimo 1 giugno conosceremo il nuovo piano quinquennale del gruppo italo americano. Forse in quella occasione sarà possibile fare chiarezza sul futuro del famoso stabilimento piemontese. Quello che è certo è che ormai la promessa della piena occupazione fatta nel 2014 da Sergio Marchionne per gli stabilimenti italiani di FCA si è rivelata una chimera. Ammesso e non concesso che col nuovo piano quinquennale arriveranno novità per Mirafiori, queste molto probabilmente riguarderanno il prossimo anno.

Leggi anche: Sergio Marchionne conferma il possibile ritorno in Formula 1 di Maserati