Maserati e Alfa Romeo: nei prossimi anni collaboreranno per dare vita al nuovo polo del lusso di FCA
Alfa Romeo e Maserati nei prossimi anni avranno un ruolo sempre più importante all’interno del gruppo Fiat Chrysler Automobiles. I due famosi marchi dell’automobilismo italiano infatti saranno i protagonisti della produzione negli stabilimenti FCA in Italia. I due brand daranno vita al nuovo polo del lusso del gruppo italo americano del numero uno Sergio Marchionne. L’amministratore delegato di FCA il prossimo 1 giugno svelerà quelli che saranno i piani previsti dalla sua società per le due famose case automobilistiche. Questi nei prossimi anni dovrebbero collaborare sempre di più tra loro. Basti pensare ad esempio che la piattaforma modulare Giorgio usata per le più recenti vetture del Biscione Giulia e Stelvio sarà utilizzata in futuro per un nuovo suv di Maserati di medie dimensioni.
Alfa Romeo e Maserati nei prossimi anni daranno vita al nuovo polo del lusso di FCA in Italia, le due case collaboreranno sempre di più
Il futuro Suv di segmento E di Alfa Romeo invece dovrebbe avere molto in comune con Maserati Levante venendo costruito nel medesimo stabilimento di Mirafiori. Questa dovrebbe essere solo i primi esempi di una collaborazione che in futuro sarà estesa anche ad altri veicoli tra cui alcune vetture sportive. Il tutto ovviamente sempre evitando una concorrenza fratricida tra le auto dei due marchi. Queste infatti non si sovrapporranno mai andando ad occupare segmenti diversi del mercato. Il prossimo 1 giugno dunque avremo le idee più chiare su quello che sarà il ruolo di Alfa Romeo e Maserati in Italia nei prossimi anni.
Leggi anche: Maserati: a Grugliasco per 6 mesi contratto di solidarietà per quasi tutti i dipendenti

Leggi anche: Alfa Romeo Giulietta e MiTo: nuova versione in edizione limitata per le due auto del Biscione