Maserati: -21% nel primo trimestre del 2018

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Maserati è partita male in questo 2018. Nel primo trimestre dell’anno la casa automobilistica italiana ha fatto segnare un calo delle vendite in misura del 21 per cento rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Si tratta di una contrazione notevole per lo storico marchio italiano. Infatti per la prima volta dopo molto tempo il brand italiano scende sotto quota 10 mila immatricolazioni in un trimestre. Ciò non era mai accaduto da quando è uscito sul mercato il Suv Levante. Le consegne sono state 9.400 contro le 11.900 dello scorso anno. 

Maserati perde quota nel primo trimestre del 2018,  vendite in calo del 21 per cento

Secondo quanto dichiarato da Fiat Chrysler Automobiles attraverso un comunicato, la diminuzione delle immatricolazioni di Maserati coincide con il calo delle vendite del Suv Levante. Di contro sono aumentate le vendite di GranTurismo e GranCabrio che dopo il restyling dello scorso anno sembrano aver nuovamente trovato vigore sul mercato. Alla luce delle vendite attuali sembra difficile per il brand italiano arrivare all’obiettivo delle 70 mila immatricolazioni fissato negli scorsi anni da Sergio Marchionne e soci per il 2018. Lo scorso anno le vendite del tridente furono 51 mila e quest’anno, visti i risultati del primo trimestre del 2018, sembra già un’impresa bissare quanto realizzato lo scorso anno.

Leggi anche: Lancia: tutto è possibile per Sergio Marchionne, il CEO è soddisfatto di Alfa Romeo e Maserati

Maserati
Maserati perde quota nel primo trimestre del 2018, la casa automobilistica del tridente vede calare del 21 per cento le proprie immatricolazioni

Leggi anche: Maserati e Alfa Romeo: nei prossimi anni collaboreranno per dare vita al nuovo polo del lusso di FCA