Marco Liorni lo rivela, non fa per lui: nessuno se lo sarebbe aspettato

Autore:
Giulia Belotti

Sono ore di tensione per Marco Liorni. Sul suo nome si fanno importanti scommesse, ma ecco com’è nel privato e cosa ha a casa.

Marco Liorni
Photo by_ Andrea Raffin, Shutterstock (2)

Chi ama i quiz di Rai 1 non può non conoscerlo: Marco Liorni è infatti al timone di Reazione a Catena, il gioco che quest’anno per la prima volta intrattiene i telespettatori da giugno fino a fine dicembre. Nato a Roma nel 1965, ha mosso i primi passi per alcune radio locali come Tele Radio Domani e Radio Incontro, ma ha sbarcato in televisione con l’emittente GBR e il programma Cronaca Nera. Arriva su Canale 5 nel 1996 grazie a Verissimo, dove prima è inviato e poi co-conduttore con Cristina Parodi, quindi conduce dal 1997 al 2000 Angeli.

La svolta avviene però nel 2000, quando Marco Liorni viene scelto come inviato del Grande Fratello. È questo un ruolo che ricopre fino al 2007 e che gli permette di fare un po’ di gavetta e di farsi conoscere, tant’è che nel 2009 esordisce su Rai 1 curando i collegamenti del I Sogni son Desideri di Caterina Balivo. Oggi al timone di Reazione a Catena, che ha preso in mano direttamente da Amadeus, il suo inverno potrebbe rivelarsi più impegnato del previsto: ecco perché.

Marco Liorni, L’Eredità incerta e l’automobile

Marco Liorni
Photo by_ Andrea Raffin, Shutterstock (3)

Secondo quanto si è detto fino a pochi giorni fa, Reazione a Catena con Marco Liorni andrà in onda fino al 31 dicembre 2023. A partire da quella data riprenderà quindi lo storico quiz invernale L’Eredità, tanto atteso da tutti i telespettatori. A condurlo ci sarebbe dovuto essere Pino Insegno, al momento impegnato con il Mercante in Fiera. A causa dei bassi ascolti di quest’ultimo programma, però, sembra che la Rai sia in dubbio in merito all’assegnazione de L’Eredità a Pino Insegno e si vocifera che venga assegnata a Marco Liorni, che quindi proseguirebbe nel suo impegno.

Se così fosse, Marco Liorni vivrebbe un inverno decisamente impegnato e, dall’altro lato, a Pino Insegno verrebbe meno un lavoro già confermato. Per non farlo rimanere a mani vuote, si vocifera che sarà affidata a lui la prossima stagione di Reazione a Catena. Ecco però, al di là di queste questioni puramente tecniche, che persona è Marco Liorni e qual è l’auto che guida: rimarrete a bocca aperta.

Nissan Pathfinder, ma…

nissan pathfinder
Photo by_ Everyonephoto Studio, Shutterstock

A parlare del suo controverso rapporto con le automobili è stato proprio lui nel corso di un’intervista rilasciata a Sorrisi:

Non sono mai stato un appassionato di auto, infatti ne ho una con noleggio a lungo termine

Di fatto, quindi, al momento Marco Liorni non ha un’auto tutta sua. Nel passato, però, ha posseduto una comodissima Nissan Pathfinder, comoda poiché gli consentiva di portare in giro con sé tutta la famiglia, avendo 7 posti. Sposato in seconde nozze con Giovanna Astolfi, ha tre figli per cui avere una macchina ampia è essenziale. Quando però gli si è rotta nel bel mezzo di un viaggio in Germania, dopo 12 anni di onorato servizio, ha deciso di venderla lì e di passare al noleggio a lungo termine, che lo fa sentire più tranquillo.