L’incredibile novità di Renault al Roland Garros 2023: il futuro è elettrico
La presenza di Renault al Roland Garros 2023 è già di per se una novità importante. Eppure, le auto che il marchio francese ha portato al famoso torneo sulla terra rossa hanno lasciato il pubblico senza fiato. Amanti del tennis e appassionati di motori in questi giorni possono ammirare modelli dal design straordinario.

La Renault ha fatto decisamente sul serio. Dopo l’accordo dello scorso l’anno che l’ha vista diventare partner ufficiale del Roland Garros, ha deciso di stupire il pubblico con la sua presenza straordinaria al Roland Garros 2023. La storica competizione di tennis su terra rossa è arrivata alla 122^ edizione, è iniziata il 28 maggio e proseguirà fino al 11 giugno. Il palcoscenico perfetto per presentare il futuro della mobilità elettrica.
La presenza di Renault al Roland Garros 2023
Renault offre un servizio di accompagnamento eccezionale con una flotta di 185 veicoli per trasportare giocatori e funzionari durante il torneo.
Questa imponente flotta è costituita principalmente da 90 Mégane E-Tech Electric, 30 Austral E-Tech Full Hybrid e 20 Espace E-Tech Full Hybrid. Non solo i giocatori e i funzionari, ma anche i fan e gli invitati hanno l’opportunità di sperimentare il futuro della mobilità con Renault. Tre Twingo 100% elettriche e retrofittate con un design unico Renault sono a disposizione per offrire un’esperienza di viaggio eccezionale e sostenibile.
Salta subito all’occhio l’impegno e la serietà con la quale Renault persegue l’obiettivo di una mobilità più verde, unendo l’efficienza delle auto elettriche alla tradizione e allo spirito sportivo del Roland Garros.
R5 Electric: una versione dedicata al torneo
La novità più importante che ha portato Renault è sicuramente la R5 Electric in una versione speciale dedicata al Roland Garros.
Il design iconico della Renault 5 Prototype si distingue con un color bianco satinato metallizzato, preludio della versione speciale Roland-Garros della futura Renault 5 Electric. Questa non è solo un’auto, ma una dichiarazione d’intenti da parte di Renault, sottolineando la sua visione di un futuro automotive sostenibile.
Tre modelli in anteprima al Roland Garros
Il Roland Garros 2023 è anche l’occasione per Renault di mostrare in anteprima tre modelli spettacolari al pubblico:
- la Renault 5 Prototype Roland-Garros;
- la 4EVER Trophy nel nuovo colore;
- il Nuovo Espace E-Tech Full Hybrid.

Questi modelli rappresentano in pieno l’essenza del marchio francese, sintetizzando intenti e obiettivi su quattro ruote: design eccezionale, tecnologia all’avanguardia e impegno per la sostenibilità.
Innovazione tecnologica e non solo: Renault dedica le sue “energie” anche nella responsabilità sociale. Diede de Groot, Luca Van Assche e Félix Auger-Aliassime sono tre Ambasciatori del tennis coinvolti in Give Me 5. Si tratta di un programma di responsabilità sociale di Renault dedicato alle giovani generazioni e ai quartieri in difficoltà.
Nell’ambito della partnership con il torneo Roland-Garros, il progetto ha permesso la costruzione e la riqualificazione di tre campi da gioco a Lione, Grigny e Marsiglia, finanziati in parte dai fondi raccolti durante l’edizione 2022 di Roland-Garros. I campi sono stati costruiti con materiali eco-responsabili, tra cui gomma riciclata dei pneumatici e palle da tennis riciclate. Renault prevede di estendere l’iniziativa ad altri paesi europei, sottolineando il suo impegno continuo nella responsabilità sociale.
In conclusione, la presenza della Renault al Roland Garros 2023 va oltre il mero supporto a un evento sportivo. Si tratta di una visione del futuro dell’automotive, un futuro elettrico, sostenibile e socialmente responsabile. Con il suo impegno per l’innovazione e la responsabilità sociale, Renault è pronta a guidare il cammino verso questo futuro promettente.