Le vendite globali di auto elettriche sono cresciute del 92% nella prima metà del 2019

Nel corso dei primi sei mesi del 2019 le vendite di auto elettriche a livello mondiale sono aumentate del 92% raggiungendo le 765.000 unità. Si tratta del totale di 41 mercati analizzati, quindi se si prendessero in considerazione tutti i paesi la cifra raggiungerebbe 780.000 unità. La crescita significativa raccolta è un sintomo del cambio di paradigma che sta avvenendo nel settore automobilistico.

Tuttavia, nonostante questo aumento delle immatricolazioni, le auto elettriche continuano ad affrontare gli stessi problemi di alcuni anni fa. I loro prezzi rimangono relativamente alti e l’infrastruttura non è pronta a raggiungere la massa desiderata. Né dovremmo perdere di vista il fatto che, sebbene ci siano auto elettriche sul mercato che superano di gran lunga i 400 chilometri di autonomia, c’è ancora tra i clienti qualche ansia circa l’esaurimento della batteria.

Nonostante gli incentivi e gli aiuti presenti in alcuni mercati, la quota globale dell’auto elettrica è solo dell’1,7%. Meno di 2 su 100 auto vendute al mondo hanno emissioni zero. Ci sono due fattori che spiegano la forte crescita del veicolo elettrico nella prima metà di quest’anno. L’impegno della Cina per l’elettrificazione e la vendita della Tesla Model 3.

Le vendite di auto elettriche sono cresciute in particolare in Cina e sono state contabilizzate per 430.700 unità nel primo semestre di quest’anno in quel paese. Mentre le vendite di auto sono diminuite del 12% nel mercato cinese, le vendite di auto elettriche sono aumentate del 111%. Per quanto riguarda la quota di mercato, le società elettriche hanno rappresentato il 4,0% delle vendite totali. Gran parte di questo boom è dovuto allo slancio delle aziende. Inoltre, il 90% delle auto elettriche era di marca cinese, lasciando solo il 10% a marchi stranieri.

Per quanto riguarda invece Tesla Model 3, durante i primi sei mesi di quest’anno Tesla ha venduto circa 134.300 unità, il che la rende l’auto elettrica più venduta al mondo. Oltre ai buoni risultati raccolti negli Stati Uniti, dove è stato venduto il 57% del volume totale delle iscrizioni, la berlina premium americana è molto popolare in Europa e Cina.

Leggi anche: Tesla Model 3 brilla nei crash test di Euro NCAP ottenendo cinque stelle