Le auto diventano sempre più pesanti ed è un problema: le 7 più grosse in assoluto

Autore:
Daniele Di Geronimo

L’evoluzione delle auto sta andando incontro a un problema non indifferente: sono sempre più pesanti. Ecco la lista dei modelli in circolazione con più kg.

auto-pesanti
Photo by rolls-roycemotorcars.com

Avete mai pensato al peso di una vettura? Probabilmente non è, comprensibilmente, il dato cui si dà maggiore importanza, eppure c’è una tendenza significativa: le auto stanno diventando più grosse. Il peso delle batterie elettriche, i sistemi ADAS di ultima generazione, le carrozzerie dei SUV sempre più massicce e le soluzioni di sicurezza moderne incidono direttamente sui kg delle auto.

Se è vero che la diffusione della fibra di carbonio e dell’alluminio alleggerisce in alcuni casi il peso, è altrettanto vero che oggi è comune guidare auto che raggiungono tranquillamente anche le 2 e le 3 tonnellate.

7 auto più grosse del mercato

Ma quali sono queste auto più pesanti? Stilando una classifica delle 7 più grosse troviamo:

  1. Rolls-Royce Spectre
  2. Cadillac Escalade
  3. Mercedes-Benz EQS SUV
  4. Ineos Grenadier
  5. Mercedes-Maybach GLS
  6. Volvo EX90
  7. Range Rover

I dati riportati fanno riferimento sul peso a vuoto di ciascun veicolo, ovvero il peso dell’auto con tutti i liquidi (olio motore, olio freni, acqua, antigelo, serbatoio carburante al 90%) a livello e considerando un conducente di circa 75kg. Questo dato non va confuso con quello della massa complessiva a pieno carico che condiziona la guidabilità di un auto per i possessori di una particolare tipologia di patente (la patente B, per esempio, ha il limite di 3.5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico).

Rolls-Royce Spectre

rolls-royce-spectre
Photo by rolls-roycemotorcars.com

La Rolls-Royce Spectre, la prima elettrica del prestigioso marchio automobilistico britannico (e che sarà consegnata verso la fine dell’anno), è con i suoi 2.965kg (quasi 3 tonnellate!) l’auto più pesante che a breve sarà in circolazione.

Cadillac Escalade

cadillac-escalade
Photo by rebinworkshop – Shutterstock

Al secondo posto di questa speciale classifica troviamo la Cadillac Escalante. Si tratta di un SUV che è tradizionalmente noto per essere massiccio e in questa quinta generazione non smentisce le aspettative con i suoi ben 2906 kg di peso.

Mercedes-Benz EQS SUV

mercedes-benz-eqs-suv
Photo by Steve Lagreca – Shutterstock

Troviamo quindi la Mercedes Benz EQS SUV che con i suoi 2845 kg occupa il terzo posto in classifica e diventando la vettura elettrica non solo più pesante ma anche la più grande del gruppo Mercedes.

Ineos Grenadier

ineos-grenadier
Photo by Jan Zabrodsky – Shutterstock

Con 2828 kg di peso la Ineos Grenadier occupa il quarto posto delle auto più pesanti in circolazione. Il classico fuoristrada che esprime robustezza in ogni elemento ma in questo caso l’imponenza è uno dei suoi punti di forza.

Mercedes-Maybach GLS

mercedes-maybach-gls
Photo by Maqqerso – Shutterstock

In questa particolare classifica troviamo anche un’altra Mercedes e in particolare la Mercedes-Mayback GLS. Nella versione 600 4MATIC Mild Hybrid con motore 4.0 V8 biturbo elettrico si raggiungono i 2815 kg.

Volvo EX90

volvo-ex90
Photo by meunierd – Shutterstock

Il celebre SUV svedere a 7 posti, la Volvo EX90, raggiunge i 2811 kg di peso mantenendo questo dato sia nella versione da 408 cavalli (Twin Motor) che in quella da 517 cavalli (Twin Motor Performance).

Range Rover

range-rover
Photo by BoJack – Shutterstock

L’ultimo gradino di questa forse non invidiabile classifica è occupato dalla Range Rover, il celebre fuoristrada di lusso che assicura la guida confortevole anche sui tracciati meno agevoli. L’ultima generazione della Range Rover, la quinta, raggiunge i 2810 kg di peso.