Lancia: l’1 giugno scopriremo che futuro attende per il celebre marchio di FCA
Il prossimo 1 giugno a Balocco il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles rivelerà il nuovo piano industriale quinquennale del suo gruppo. Nel frattempo nel mondo dei motori e non solo cresce l’attesa di sapere quali saranno le novità principali che caratterizzeranno nei prossimi anni i marchi che fanno parte della società italo americana. Tra questi sicuramente una certa attenzione viene data a Lancia. La storica casa automobilistica piemontese fondata a Torino nel lontano 1906 non sta vivendo certamente uno dei periodi migliori della sua storia.
Lancia: in tanti si domandano quale sarà il futuro dello storico marchio e cosa potrebbe dire Marchionne l’1 giugno
Lo storico marchio infatti è stato un po’ trascurato negli ultimi anni da Fiat Chrysler Automobiles. Basti pensare che solo 1 vettura è attualmente presente nella gamma. Si tratta della city car Ypsilon che da diversi mesi ormai viene venduta solamente nel nostro paese. Ciò è dovuto ad una precisa scelta di Sergio Marchionne, il quale ha deciso di puntare tutte le risorse della sua azienda sul rilancio di Alfa Romeo e Maserati lasciando al suo destino Lancia.
Ciò ovviamente ha destato grande tristezza nei numerosi fan del famoso marchio le cui auto hanno dato un grosso contributo alla storia automobilistica del nostro paese. In tanti si augurano che al pari di Alfa Romeo e Maserati in futuro possa avvenire il rilancio anche del brand piemontese. Per il momento però per assistere a qualcosa di simile si dovrà aspettare ancora a lungo.
Il prossimo 1 giugno infatti Sergio Marchionne non dovrebbe comunicare nessuna novità importante a proposito di Lancia. Questo ovviamente salvo sorprese che con Marchionne non mancano mai. Dunque i numerosi render fioccati sul web negli ultimi tempi e le indiscrezioni provenienti dalla Germania sul possibile di ritorno di una Delta HF Integrale su base di Alfa Romeo Giulia, molto probabilmente si riveleranno infondate.
Del resto di recente Marchionne non ha del tutto escluso una possibile cessione di Lancia e questo già lascia intendere come il brand non sia al momento al centro dei pensieri dell’attuale numero uno di FCA. La speranza dei numerosi fan è che il marchio non sia venduto da Fiat Chrysler e che in futuro l’erede di Marchionne possa decidere di puntare forte su Lancia una volta che il rilancio di Alfa Romeo e Maserati sia già in fase avanzata.
Leggi anche: Fiat e Lancia protagonista per tutto maggio di un’iniziativa molto importante

Leggi anche: Nuova Lancia Delta Integrale HF: dalla Germania dicono che il nuovo modello si farà