Lamborghini in vetrina al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra in Qatar

Autore:
Lorenzo Renzulli

Lamborghini, storico brand del mondo dell’auto, guarda con crescente interesse al Medi Oriente e sceglie il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra in Qatar, per presenta, nella sua edizione inaugurale, due nuovi importanti modelli la supersportiva Revuelto  plug-in ibrida V12 e la concept car 100% elettrica Lanzador.

Lamborghini al Salone Internazionale dell'Automobile
Photo by Geneva Motor Show

In occasione dell’edizione inaugurale del primo GIMS Qatar, il pubblico locale ha avuto l’opportunità di ammirare due anteprime regionali di assoluto rilievo: la supersportiva Revuelto, un’ibrida plug-in V12 e la concept car Lanzador, 100% elettrica.

Questo nuovo salone dell’auto si svolgeva in una regione assolutamente strategica ed era l’occasione perfetta per introdurre questi importanti modelli su cui Lamborghini ha investito molto, anche pensando proprio al pubblico mediorientale.

L’azienda quest’anno celebra il suo 60° anniversario e diventa quindi più che mai fondamentale per il brand far vedere quanto sia in grado di innovare e innovarsi, senza ovviamente assolutamente sminuire decenni ricchi di storia, tradizione e successi.

Il futuro passa per innovazione tecnologica ed elettrificazione, come dimostrano dalle anteprime portate al GIMS Qatar e in altri importanti eventi.

La nuova Lamborghini Revuelto

Lamborghini al Salone Internazionale dell'Automobile
Photo by Lamborghini

La nuova Lamborghini Revuelto è l’erede naturale della leggendaria Aventador e va sostanzialmente a ridefinire un nuovo paradigma in termini di prestazioni, sportività e al contempo anche di piacere alla guida.

L’architettura di questa vettura è per molti versi non solo innovativa, ma rivoluzionaria. Si tratta di un’auto dotata di un potente motore V12 ad aspirazione naturale, che è stato abbinato a ben tre motori elettrici e a un cambio trasversale a doppia frizione, con otto rapporti, così da sprigionare 1015 CV di potenza.

Di grande interesse e questo non stupisce poi più di tanto, visto che si parla di Lamborghini, è poi anche il suo design, davvero innovativo, caratterizzato da un’aerodinamica che punta alla massima efficienza.

Il suo telaio è in carbonio e rende questa supersportiva ibrida di Lamborghini un bolide innovativo che però resta nel solco della tradizione delle super car dello storico brand.

Anteprima mediorientale di Lanzador

Dopo il debutto mondiale che è avvenuto ad agosto, i visitatori dell’evento a Doha, hanno potuto ammirare anche Lanzador, nuova concept car che anticipa il quarto modello (primo interamente elettrico) della Casa di Sant’Agata Bolognese.

Quest’auto è importante, anzi ha un ruolo strategico, in quanto apre le porte ad un intero nuovo segmento. Si tratta di una Ultra GT 2+2 posti con un assetto maggiormente rialzato da terra, forme molto pulite e in generale un approccio che si potrebbe definire come purista. Siamo davanti ad un concept completamente nuovo, questo sia in termini di prestazioni che di esperienza di guida, un’auto che regala emozioni senza precedenti e che di certo otterrà ottime soddisfazioni anche dal mercato del Medio Oriente.

Lamborghini ha 13 concessionarie tra Medio Oriente e Africa, regione che rappresenta un mercato importante per il marchio di supersportive, che non a caso aprendosi con forza a questi territori, nel 2022 ha ottenuto i suoi migliori risultati di sempre, in ben 60 anni di storia, in termini di fatturato e redditività.

Il mercato, anzi il mondo intero, sta cambiando, così come i suoi equilibri, gusti e sensibilità, basti pensare alle vetture elettriche. Bisogna sempre stare al passo e Lamborghini dimostra ancora una volta di riuscirci alla grande.