La nuova Fiat Panda 2024 sarà un fantastico crossover?

Autore:
Maira Monetti

Dal lancio della Nuova Fiat Panda del gruppo Stellantis previsto per il 2024 , è possibile già anticipare molte entusiasmanti novità in arrivo. Nello stesso anno è confermata anche l’uscita dei nuovi modelli come il SUV B dell’Alfa Romeo e la Lancia Ypsilon. 

Fiat-panda
Foto by Fiat

La futura Fiat Panda del gruppo Stellantis sta suscitato grande interesse. Questo perché la nuova generazione di tale veicolo sarà completamente diverso dal modello attuale, diventando essenzialmente un crossover del segmento C lungo 4 metri e dalle forme squadrate.

Supposizioni sul design della nuova Fiat Panda

Fiat-panda
Foto by Fiat

La nuova Fiat Panda, sarà un’auto elettrica a basso costo, proprio come la Citroen e C3, la quale Stellantis presenterà nei prossimi giorni. Naturalmente anche quest’ultima suscita molta curiosità. In merito alla futura Panda, c’è chi specula su un prezzo che scende sotto i 25mila euro, il quale potrebbe arrivare fino a 23mila euro senza incentivi.

Sebbene progettata e concepita per soddisfare i gusti estetici dell’Europa, essa sarà destinata a conquistare tutti i mercati del mondo e a riproporre il concetto di “Panda” con un nuovo look e nuova tecnologia. Non c’è ancora conferma sul nome, ma sarà probabilmente ispirata alla Centoventi di Fiat, presentata al Salone dell’Automobile di Ginevra 2019; si tratta di un B-SUV piccolo e compatto, caratterizzato da una lunghezza di circa 4 metri, progettato per massimizzare lo spazio interno, al fine di essere più confortevole e da forma giovanile e design pop.

Tuttavia, la nuova Fiat Panda a differenza della Centoventi, si allontanerà dal concetto di batterie sostituibili. Sebbene sia ormai un argomento obsoleto nel settore elettrico, nel 2019 era ancora molto popolare. È dunque possibile che la futura versione della panda, sarà 100% elettrica – da circa 50kWh come l’Avenger o la 600 – basata sulla piattaforma eCMP del Gruppo Stellantis e quindi utilizzare una batteria .

L’esistenza di un modello 100% elettrico è quindi chiara, ma non è da escludere la possibilità di una versione ibrida endotermica. Ci sono due scelte: il nuovo ibrido turbo leggero a tre cilindri da 1,2 litri di Peugeot, recentemente installato sui modelli 3008 e 5008, e il nuovo ibrido turbo leggero a quattro cilindri da 1,3 litri, recentemente installato sulla Jeep Renegade Hybrid.

Si tratterà quindi del terzo crossover realizzato per il segmento B, come la 500X e la 600, le due opzioni attualmente presenti nel listino della Fiat. Tuttavia rispetto a queste ultime, sarà meno complicata e accessibile a tutti, in fine le sue dimensioni saranno leggermente inferiori, forse attorno ai 4 metri.

Curiosità sulla Fiat Panda

Fiat-panda
Foto by Fiat

La Fiat Panda è un’utilitaria prodotta in tre serie dalla casa automobilistica italiana Fiat. Il primo modello è stato sviluppato nel 1980 e progettato da Giorgetto Giugiaro. La seconda nasce nel 2003 ed è stata disegnata da Giuliano Biagio per Bertone. La terza è nata nel 2012 ed è stata disegnata dal Centro Stile Fiat guidato da Roberto Giolito. A giugno 2023, in 40 anni di carriera sono stati prodotti oltre 8,5 milioni di panda.