La macchina di Marco Mengoni è sempre con lui: ecco il modello da cui non si separa
Il co-conduttore della prima serata di Sanremo 2024 ha le idee chiare anche per quanto riguarda le auto. Ecco cosa guida Marco Mengoni.

Classe 1988, Marco Mengoni è ad oggi una delle voci italiane più amate non solo nel nostro paese, ma nel mondo intero. Si tratta infatti del primo solista italiano che ha vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards e, per l’età che ha, si prevede che nella sua lunga carriera conquisterà molti altri premi e risultati. La sua esperienza nel mondo della musica inizia in adolescenza, quando fa parte di un quintetto vocale. A 16 anni, però, intraprende la carriera solista e nel 2009 si iscrive e vince la terza edizione di X-Factor, dopo il quale firma il suo primo contratto con la Sony Music. Da lì in poi la vita e la carriera di Marco Mengoni vengono completamente travolte dal successo e oggi, che è un artista di fama mondiale, ecco qual è la macchina che guida tutti i giorni.
Marco Mengoni non la molla più

Nato e cresciuto a Ronciglione, cittadina in provincia di Viterbo, Marco Mengoni ama la musica e l’arte fin da piccolo, tant’è che da adolescente si iscrive a un istituto per il design. Parallelamente, però, porta avanti gli studi di canto e a 16 anni inizia la sua carriera da solista, esibendosi in piccoli club nei quali presenta brani di sua scrittura e composizione. A 19 anni si trasferisce a Roma e parallelamente si iscrive a Lingue e Letterature Straniere Moderne, mentre per mantenersi lavora come fonico e programmatore in alcuni studi di registrazione.
Nel 2009 la svolta: si iscrive a X-Factor nella squadra di Morgan e arriva fino alla vittoria, che gli assicura un contratto con Sony Music e la partecipazione al Festival di Sanremo 2010. Da quel momento la sua carriera prende il volo ma oggi, che è un artista con una carriera più che decennale, ecco qual è l’auto che ha scelto per i propri spostamenti: non se ne libera mai.
Peugeot RCZ Asphalt

Auto sportiva di fascia media, prodotta dal 2010 al 2015, la Peugeot RCZ è lunga 428.7 cm e larga 184.5 cm, con un peso che può andare dai 1200 ai 1295 chilogrammi. Presentata per la prima volta al Salone di Francoforte nel settembre 2009, sfrutta la base meccanica della 308 ma gode di un aggiornamento in chiave più sportiva delle sospensioni. Grazie ai pneumatici grandi di serie assicura una buona stabilità e, per quanto riguarda i freni, ha dei dischi anteriori autoventilanti di 306 mm di diametro.
Di serie anche il dispositivo ESP che però, a differenza delle altre Peugeot del periodo, in questo modello è del tutto disinseribile. Si tratta del controllo elettrico della stabilità, un sistema integrato di sicurezza attiva per gli autoveicoli. Per quanto riguarda il motore, ne sono state prodotte tre versioni: la 1.6 THP turbo benzina da 156 CV; la 1.6 THP turbo benzina da 200 CV e la 2.0 HDi turbodiesel common rail da 163 CV.
Come ha rivelato Marco Mengoni stesso, è molto affezionato alla sua macchina e, quando può, la porta con sé in giro per l’Italia.