Jordan e la Venom F5 Roadster: MJ non bada a spese con questa Hennessey
Jordan e la Venom F5 Roadster, l’ultimo sogno di un appassionato di motori molto speciale. Michael Jordan ha acquistato questa splendida vettura prodotta in edizione limitata e con un prezzo da capogiro.

Una delle poche Hennessey Venom F5 Roadster esistenti è finita nel garage di Michel Jordan. La leggenda del basket, 6 volte campione NBA, è noto per la sua passione sfrenata per i motori. L’acquisto della Venom F5 Roadster è solo l’ultima di una serie di spese folli.
- Jordan e la Venom F5 Roadster: un’auto fuori dagli schemi
- Hennessey, che potenza: Venom F5 è la roadster più veloce al mondo
- Una cifra da capogiro: ecco quanto ha speso MJ
- Jordan e i motori: una passione di vecchia data
- Jordan e la Venom F5 Roadster: la scelta di un campione in eterna sfida con se stesso
Jordan e la Venom F5 Roadster: un’auto fuori dagli schemi
La Hennessey Venom F5 Roadster è un’auto da sogno, un’opera d’arte su quattro ruote prodotta in soli 30 esemplari. Questa vettura è l’incarnazione della potenza e della velocità estreme, perfetta per soddisfare la sete di adrenalina di un appassionato come Michael Jordan.
Da quel poco che sappiamo, la vettura scelta da MJ ha una carrozzeria in fibra di carbonio con una finitura lucida. Si distingue poi per le decorazioni in tinta gialla, che creano un accattivante contrasto. I cerchioni, invece, sono in tinta nera e donano un aspetto total black che si abbina perfettamente al nome della vettura. Ricordate Venom, il simbionte della Marvel antagonista di Spiderman?
Hennessey, che potenza: Venom F5 è la roadster più veloce al mondo
A rendere speciale la Hennessey Venom F5 Roadster non è solo l’aspetto esteriore. Questa supercar è stata concepita partendo dalla F5 Coupé e condivide con quest’ultima il cuore pulsante: un motore V8 twin-turbo da 6.6 litri, capace di erogare la strabiliante potenza di 1.842 cavalli. Questa incredibile potenza la rende la roadster più veloce del mondo, con una velocità massima che si prevede superi i 500 km/h, anche se non è stata ancora ufficialmente certificata.

Ma quanto può costare un’auto di questa portata? Soprattutto, quanto è stato disposto a spendere MJ per aggiungere alla sua collezione un’auto tanto rara quanto potente?
Una cifra da capogiro: ecco quanto ha speso MJ
Il prezzo di vendita stimato per la Hennessey Venom F5 Roadster è di circa 3 milioni di dollari. Una cifra che riflette l’esclusività e le incredibili prestazioni di questa vettura da record. Non sorprende che sia stata scelta da un appassionato come Michael Jordan, un personaggio decisamente eclettico e abituato a realizzare i proprio sogni. Costi quel che costi.
L’acquisto della Hennessey Venom F5 Roadster da parte di Michael Jordan è stato reso noto grazie a un post di John Hennessey, CEO del brand, sulla pagina Facebook ufficiale del marchio. Nell’immagine, lo stesso Hennessey posa con l’ex cestista di fronte alla vettura appena consegnata, evidenziando l’emozione e la soddisfazione di Jordan nell’aggiungere questa incredibile creazione alla sua collezione privata.
Jordan e i motori: una passione di vecchia data
La passione di Jordan per i motori non è un segreto per i suoi fan e questo acquisto non fa che confermarlo. Oltretutto, il campione ex Chicago Bulls è anche proprietario di un team nella NASCAR Cup Series.
Negli anni MJ ha collezionato una lista impressionante di vetture di lusso e la Hennessey Venom F5 Roadster si unisce a un garage dal valore di circa 10 milioni di dollari. Fin dai primi contratti in NBA, la stella dei Bulls si fece notare per non badare a spese: in un colpo solo comprò sette auto, tutte Mercedes e Pontiac, per se stesso e per i membri della sua famiglia.
Nel suo parco auto ci sono poi anche diverse Porsche, Bentley, due Ferrari Testarossa (una nera e una rossa), e perfino una Mercedes SLR McLaren 2007 (che però si dice sia stata poi venduta).
Jordan e la Venom F5 Roadster: la scelta di un campione in eterna sfida con se stesso
L’acquisto della Hennessey Venom F5 Roadster da parte di Michael Jordan testimonia sicuramente il suo amore per l’automobilismo e la volontà di possedere il meglio che il mondo delle auto di lusso possa offrire.
Ma c’è di più. Michael Jordan è sempre stato un esempio di determinazione e agonismo puro, un campione caratterizzato dall’incessante ricerca della sfida e della competizione. Questa vettura è unica nel suo genere, è prodotta in edizione limitata e si colloca tra le più ambite al mondo. La scelta di MJ di possedere una delle 30 unità esistenti dimostra ancora una volta che il suo spirito competitivo non è affatto sopito.