Jeep Wrangler: la quarta generazione ha debuttato a Ginevra

La quarta generazione del famoso fuoristrada Jeep Wrangler ha fatto il suo debutto al Salone Internazionale dell’auto di Ginevra 2018 nelle scorse ore. Si tratta di un modello molto atteso presentato a fine novembre in occasione del Los Angeles Auto Show e che a Ginevra ha fatto il suo esordio europeo. La nuova auto sarà commercializzata nel vecchio continente a partire dalla seconda metà del 2018. L’auto di Jeep è rimasta fedele al proprio stile con qualche piccola modifica servita a rendere più moderno il suo design.

Nuova Jeep Wrangler: il fuoristrada ha fatto il suo debutto europeo al Salone dell’auto di Ginevra 2018

Le versioni di Jeep Wrangler che verranno proposte sul mercato saranno due: 3 e 5 porte. Gli allestimenti tra cui i clienti potranno scegliere saranno invece tre: Sahara, Rubicon e Sport. Gli interni appaiono come molto migliorati rispetto al precedente modello. Questo sia da un punto di vista dei materiali impiegati che da quello della tecnologia presente a bordo.

Migliorata notevolmente la capacità off road del fuoristrada di Jeep

La più importante novità che riguarda la nuova generazione di Wrangler è quella che si riferisce alla sua capacità Off road che è stata nettamente migliorata. Ciò è avvenuto grazie  a due avanzati sistemi di trazione. Numerosi sistemi di assistenza alla guida, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto e la presenza di 3 nuovi sistemi di infotainment Uconnect rappresentano le maggiori novità tecnologiche per Wrangler. Ancora nessun dettaglio invece sulla gamma di motori. Questi saranno svelati probabilmente nei prossimi giorni.

Leggi anche: Fiat Chrysler: ecco cosa ha detto Sergio Marchionne a Ginevra su Jeep, diesel e nuove tecnologie

Nuova jeep Wrangler
Nuova Jeep Wrangler: il fuoristrada ha fatto il suo debutto europeo al Salone dell’auto di Ginevra 2018, importanti novità per la quarta generazione dell’iconico modello

Leggi anche: Jeep mini suv: Sergio Marchionne non esclude che possa essere prodotto a Pomigliano

 

Leggi anche: Fiat Chrysler vuole replicare con Ram in America Latina quanto ottenuto con Jeep