Jeep Grand Commander si mostra dal vivo a Pechino
Il nuovo Jeep Grand Commander ha fatto il suo debutto durante il Salone dell’Auto di Pechino nelle scorse ore. Questo modello come previsto sarà un’esclusiva per il mercato cinese. Nonostante il veicolo in questione sia capace di trasportare sino a 7 passeggeri, le sue dimensioni sono molto simili a quelle di un Grand Cherokee. Grand Commander infatti è lungo 5 cm in più ma il suo passo è di 10 cm in meno e 5 cm più stretto.
Jeep Grand Commander ha fatto finalmente il suo debutto ufficiale al Salone dell’auto di Pechino 2018
Il suo design è chiaramente influenzato dal look del concept Jeep Yuntu, presentato a Pechino lo scorso anno. In termini generali questo suv a 7 posti con 3 file di sedili nello stile assomiglia più ad una Compass di dimensioni maggiori. il veicolo avrà un motore a quattro cilindri turbocompresso da 2,0 litri con 231 cavalli e una coppia di 259 Nm abbinata a una trasmissione automatica a 9 velocità e avrà trazione anteriore o integrale.
Il veicolo di Jeep sarà un’esclusiva per il mercato auto cinese
Al momento Jeep Grand Commander sarà commercializzato solo in Cina, paese in cui questo tipo di veicolo va sempre più per la maggiore. Negli altri paesi i fan di Jeep che ambiscono ad un modello a 7 posti dovranno aspettare l’arrivo di Jeep Grand Wagoneer.
Leggi anche: Fiat Chrysler: trovato accordo con i genitori dell’attore Anton Yelchin morto a causa della sua Jeep Grand Cherokee

Leggi anche: Jeep Mini Suv: anche per il numero uno in Europa Jeef Hines sarebbe una buona idea