Jeep Grand Commander: ecco le prime immagini tratte dal brevetto
Jeep Grand Commander è il nome di un nuovo modello che sarà lanciato da Jeep nel mercato auto cinese presumibilmente nel corso del 2018. Questo modello dovrebbe derivare dal concept Jeep Yuntu mostrato nella prima parte di quest’anno al Salone dell’auto di Shanghai 2017. E’ stato il sito “Autohome” a pubblicare i documenti di cui vi stiamo parlando e che mostrano il design del futuro Suv a 7 posti che verrà lanciato in esclusiva per il mercato auto cinese. Nei documenti è stato mostrato anche che questo modello si chiamerà ufficialmente Grand Commander.
Jeep Grand Commander: svelato il suo design e ufficializzato il nome grazie al brevetto depositato in Cina da Jeep
Dai disegni trapelati del futuro Jeep Grand Commander sembrerebbe che il nuovo crossover a 7 posti poggerà su una piattaforma a trazione anteriore. Il veicolo dovrebbe disporre nella sua gamma di propulsori tra gli altri anche del motore a benzina turbo a quattro cilindri da 2,0 litri. Un motore previsto anche per la nuova generazione di Jeep Wrangler di recente svelata al Los Angeles Auto Show e che potrebbe trovare posto anche nella gamma della nuova Jeep Cherokee.
Rispetto al concept Jeep Yuntu questo modello sembra essere più semplice e lineare nello stile. Le sue forme sono più tradizionali e semplici da realizzare, lo stesso dovrebbe avvenire per quanto riguarda l’interno che nel concept era a dir poco futuristico. Il Suv arriverà in esclusiva per il mercato cinese. Tuttavia è possibile che il modello sotto marchio Dodge o Chrysler possa essere commercializzato in futuro anche in altri mercati. Per il resto maggiori informazioni le avremo quasi certamente nei primi mesi del prossimo anno.
Leggi anche: Nuova Jeep Wrangler: nel 2020 arriverà anche una versione ibrida

Leggi anche: Fiat Chrysler perde il 4% a novembre 2017, bene Alfa Romeo