Jeep Grand Cherokee Trackhawk: è lei la regina nello stand di Jeep a Ginevra
Nel Salone dell’auto di Ginevra 2018 nello stand di Jeep non sta passando inosservata ai numerosi visitatori della kermesse la presenza della nuova Jeep Grand Cherokee Trackhawk. Si tratta della versione più potente del Suv grazie alla presenza del motore V8 6,2 sovralimentato da 700 cavalli e 868 Nm di Coppia massima. La presenza di questo motore rende il Suv uno dei più potenti al mondo.
Non a caso il veicolo della casa americana che fa parte di Fiat Chrysler Automobiles è capace di accelerare da 0 a 100 in appena 3,7 secondi. Si tratta sicuramente di performance sorprendenti considerata la stazza del veicolo. Questo inoltre può arrivare a raggiungere una velocità massima di 289 km orari.
Jeep Grand Cherokee Trackhawk: ha fatto il suo debutto europeo al Salone di Ginevra 2018
Oltre al potente motore, il nuovo Jeep Grand Cherokee Trackhawk si caratterizza per la presenza di alcune inedite appendici aerodinamiche che conferiscono al modello una certa dose di aggressività e sportività. Ci riferiamo ad esempio alla presenza dei passaruota in tinta con la carrozzeria. Ma un esempio di ciò è rappresentato anche dal cofano scolpito dotato di doppio estrattore d’aria.
Non possiamo poi non menzionare altri elementi tra cui il terminale di scarico quadruplo, fari bi-xeno adattivi, inediti cerchi con finiture in titanio da 20 pollici e pinze dei freni di colore giallo. Ricordiamo infine che la nuova Jeep Grand Cherokee Trackhawk da qualche giorno ha visto aprire i suoi ordini in Italia con i prezzi che dovrebbero partire da circa 100 mila euro.
Leggi anche: Fiat Chrysler: ecco cosa ha detto Sergio Marchionne a Ginevra su Jeep, diesel e nuove tecnologie

Leggi anche: Jeep mini suv: Sergio Marchionne non esclude che possa essere prodotto a Pomigliano