Jeep: consegne ridotte dell’1 per cento nel 2017 secondo Automotive News
Secondo indiscrezioni provenienti da Automotive News Europa, Jeep avrebbe segnato una contrazione delle vendite nel 2017 rispetto al 2016. Si tratterebbe del primo calo dopo molti anni per la casa automobilistica che fa parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.
A quanto pare, secondo un documento provenienti da FCA, le consegne di auto del marchio americano sarebbero passate da 1.401.321 del 2016 a 1.388.208 nel 2017. Il calo sarebbe stato causato dalla cattiva perfomance di Jeep negli Stati Uniti.
Questa è stata dovuta ad una forte contrazione nelle vendite di auto per le flotte. Contrazione voluta da Fiat Chrysler in quanto la vendita di questi veicoli era considerata come poco redditizia dal gruppo di Sergio Marchionne.
Jeep: secondo Automotive News Europa avrebbe ridotto le sue vendite dell’1% nel 2017
Le cose comunque per Jeep non sarebbero andate bene nemmeno in Europa. Infatti sebbene nel 2017 nel vecchio continente le consegne siano leggermente aumentate, queste sono cresciuto molto meno del mercato dei Suv nel suo insieme. La notizia ha fatto infuriare Sergio Marchionne che si chiede come sia possibile che le vendite di Cherokee siano state al di sotto delle attese se il mercato dei Suv nel frattempo è cresciuto. Marchionne in Europa a proposito di Jeep ha parlato di “lavoro pessimo”.
Si spera ovviamente che, con l’arrivo di nuovi modelli quali Jeep Wrangler e Grand Commander in Cina più il restyling di alcuni modelli chiave quali Cherokee e Renegade, le cose possano nettamente migliorare. A questo punto però è a rischio il raggiungimento dell’obiettivo dei due milioni di veicoli da vendere in un anno entro il 2018.
Leggi anche: FCA: l’1 giugno conosceremo il destino di Alfa Romeo, Jeep e Maserati

Leggi anche: Jeep Scrambler: ecco l’ultima novità che riguarda il futuro Pick Up