Infrastrutture e auto connesse in 5G, c’è anche l’Italia con l’autostrada del Brennero

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
11/04/2018

Importante iniziativa per il nostro paese che finalmente prende parte alla Cooperative Intelligent Transport Systems in occasione del Digital Day 2018, obiettivo auto connesse nel mirino. Ora l’autostrada del Brennero potrà munirsi della connettività 5G.

Auto connesse, c’è il 5G sull’autostrada del Brennero

Il Ministro dei trasporti Graziano Delrio, insieme con i  presidenti dell’Euroregione Tirolo-Sud Tirolo-Trentino, ha firmato una lettera per l’UE in merito ai sistemi di connessione per l’autostrada del Brennero, primo grande successo per la strada che porterà anche nel nostro paese alla guida autonoma. Un sistema di connessioni veloci atto a fornire tutte le informazioni alle auto connesse con le infrastrutture dell’autostrada stessa, dagli aggiornamenti sul traffico, all’arrivo di un veicolo di soccorso fino a suggerimenti per mantenere una velocità ottimale per non creare ingorghi.

Potrebbe interessarti anche: Auto connesse, per la guida autonoma saranno vitali

L’UE dovrà quindi fornire gli standard ai quali tutti i paesi coinvolti dovranno adeguarsi così da seguire una linea comune in Europa. L’obiettivo è quello di essere subito operativo così da accogliere entro l’inizio del prossimo decennio le auto a guida autonoma che percorreranno le nostre autostrade. Ad un mese dalla firma per il via libera alle sperimentazioni tecnologiche a servizio delle infrastrutture, in altro tassello ora è stato messo.

Il decreto Smart Road sarà applicativo da qui al 2025 in tutte le autostrade del nostro paese e nelle reti di trasporto trans-europee, con fibra ottica e hot-spot wi fi che si affiancheranno per fornire proprio quel supporto necessario affinché le auto a guida autonoma siano connesse con tutti i servizi offerti dalle infrastrutture preposte. Il decreto Smart Road sarà operativo subito a Torino, la prima città italiana a mettere in pratica la rivoluzionaria guida autonoma.

Anche l’Italia pronta per le auto connesse a guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma a Torino, partono i test anche in Italia