Incidente pit stop Ferrari, aperta un’inchiesta e probabili nuove regole in arrivo
Vuole vederci chiaro Charlie Whiting, direttore delle corse, dopo l’ennesimo incidente durante un pit stop di Formula 1, stavolta con protagonista la Ferrari di Raikkonen. Aperta un’inchiesta per far luce sulla vicenda.
Incidente Ferrari, il pit stop va rivisto?
E’ andata molto bene l’operazione di Francesco Cigarini, il meccanico Ferrari investito da Raikkonen durante il pit stop del GP di Bahrein. Si era temuto il peggio inizialmente, poi la conferma che l’incidente interessava esclusivamente la frattura di tibia e perone. Ora Cigarini cammina con le stampelle ed è sulla via di guarigione. Whiting però inizia a temere che tutti questi incidenti durante la fase di pit stop potrebbero non essere solo una coincidenza.
Potrebbe interessarti anche: Formula 1, Ricciardo nel mirino della Ferrari, il mercato piloti è già iniziato
Troppi rilasci pericolosi negli ultimi tempi, Proprio durante le prove libere dell’ultimo GP Raikkonen aveva avuto già qualche problema, quando uscito dal pit stop si era accorto che una gomma era stata avvitata male, e quindi costretto a parcheggiare a bordo pista. Episodi simili o del tutto identici erano capitati anche in Australia a Kevin Magnussen e Romain Grosjean della Haas nel primo Gran Premio.
Per non parlare della ruota che vola via ad Alonso durante i test a Barcellona. Insomma, questi pit stop stanno palesando delle preoccupanti mancanze, e probabilmente prima che ci scappi la tragedia, è bene rivedere un attimo qual è il problema ed esaminare tutto con calma. Non si esclude infatti l’introduzione di un tempo minimo per evitare la troppa fretta dell’operazione. Al di là di una possibile nuova regola di questo tipo, certamente la Fia imporrà ai team di rivedere sapientemente le proprie procedure di pit stop.

Potrebbe interessarti anche: Ferrari: Sergio Marchionne raggiante dopo la vittoria di Sebastian Vettel