In Italia la prima stazione di ricarica elettrica Drive-through
Sorgerà a Brescia, sulla A4, nell’autoparco di mezzi pesanti più grandi in tutta Europa. Lavori ultimati entro il prossimo anno, si colmerà una grossa lacuna tutta italiana sulla ricarica dei mezzi alimentati a batteria. Drive-Through è frutto della collaborazione tra A4 Holding e Fastned. Saranno sotto alcune pensiline alimentate con i pannelli solari.

Arriva in Italia una delle prime stazioni di ricarica elettrica in stile drive-through. Sarà realizzata sull’Autostrada A4, all’altezza di Brescia, entro il 2024. Una vera e propria rivoluzione sull’argomento delle infrastrutture nel nostro Paese, argomento sempre delicato.
Sì, perché uno degli argomenti in Italia per quanto riguarda il trasporto elettrico vede proprio la questione inerente ai punti di ricarica sull’intero territorio nazionale. Ancora oggi una nota dolente.
L’annuncio su queste prime stazioni di ricarica elettrica in stile drive through realizzate entro il 2024 è stato fatto da A4 Holding, Società del Gruppo Abertis che è responsabile della gestione di ben 235 chilometri di autostrade nella zona nord est. Insieme ci sarà anche Fastned, azienda olandese a sua volta leader a livello internazionale per quanto riguarda la ricarica veloce sulle grandi arterie stradali.
Se per l’Italia potrebbe trattarsi di una bella novità certo lo stesso non si può dire per l’Europa e il Regno Unito in particolare. Qui, infatti, questo tipo di ricarica è davvero molti diffuso e i numeri parlano di una forte crescita a livello globale.
Queste stazioni di ricarica sono simili ai distributori tradizionali di carburante ma non prevedono aree di parcheggio. Hanno infatti colonnine che sono posizionate sotto alcune pensiline le quali sono alimentate nella maggior parte dei casi da pannelli solari.
Questi farà sì che la ricarica possa essere veloce per tutti i veicoli elettrici.
Drive-Through, 400 kW per ogni stallo

Abbiamo detto che prima zona d’Italia che usufruirà di questa stazione drive-through di ricarica sarà quella di Brescia. Più esattamente sarà realizzata appunto entro il 2024 presso il Truck Park Brescia Est. Si tratta di un punto che non è stato scelto a caso: è conosciuto infatti per essere il più grande autoparco per mezzi pesanti in Europa, situato a Castenedolo.
La prima fase vedrà la composizione di 8 stalli anche se il progetto prevede l’espansione fino a 16. Ci sarà una potenza di ricarica fino a 400 kW per ciascuno stallo.
Tutto ciò fa parte del piano di A4 Holding per questo biennio. Lo scopo è quello di realizzare altri 22 punti di ricarica entro il prossimo anno proprio grazie alla collaborazione con Fastned.
Sull’arteria che unisce la zona Est a quella Ovest del Nord Italia, che poi rappresenta uno dei corridoi TEN-T principali del Paese, ci sono 40 punti di ricarica DC, dislocati in più di 10 aree di servizio.
Questa infrastruttura però cambierà e vedrà un aumento negli anni che verranno.
Insomma, sembra che finalmente l’elettrico in Italia possa mettersi al passo con le altre realtà europee. Un notevole passo in avanti verso una mobilità che sia sempre più sostenibile. Ci sarà una notevole facilitazione della ricarica delle e-car, maggiore velocità per un futuro che sia improntato sull’eco-friendly.