Immortale Renault 5, eccola nella versione elettrica

Autore:
Andrea Proietti

Una nuova vita, un ritorno che solo collezionisti e appassionati potevano immaginare. Torna in strada per il mercato francese la mitica Renault 5, questa volta però completamente elettrica. Un esempio di come un classico esempio di auto storica, protagonista tanti anni fa possa collimare con i criteri della mobilità sostenibile di oggi.

Torna Renault 5, sarà elettrica
Photo by 5033181 – Pixabay

Segue le orme dell’elettrico anche un’automobile che ha fatto la storia come la mitica Renault 5. Gli appassionati di sicuro vivranno momenti di forte emozione nel sapere che una macchina così possa tornare in qualche modo protagonista.

Con l’omologazione del kit retrofit R-FIT si dà una svolta molto importante. Grazie a questo, infatti, l’intramontabile Renault 5 avrà una sorta di seconda vita, questa volta sarà a zero emissioni.

I puristi, se così possiamo dire, e collezionisti aspettano ma allo stesso tempo sono interessati ad un’auto che può mantenere il fascino che tutti conoscono cui si aggiungeranno tutte le caratteristiche di una e-car, dall’efficienza alle prestazioni passando per la mobilità sostenibile.

L’opera nemmeno a dirlo porta lo studio e la realizzazione francesi, nello specifico proprio R-FIT che ha presentato sul mercato proprio il modello adatto alla Renault in questione. Il kit retrofit è computabile con i modelli GTL così come TL per le versioni 122700 e 139700, non importa se a 3 oppure a 5 porte.

Il prezzo? Si potrà acquistare l’intero kit ordinandolo a 15.900€ insieme all’installazione (IVA compresa).

Renault 5, tra passato e futuro

Renault 5 manterrà intatto il proprio fascino
Photo by geralt – Pixabay

Una rivoluzione elettrica anche se la vettura manterrà alcune caratteristiche originali come, ad esempio, la trasmissione meccanica originale che sarà lasciata intatta. Il motore è sincrono brushless con batteria a litio ferro fosfato (LiFePo). La guida riporterà al modello originale grazie alla distribuzione del peso.

Studiata per il momento per il mercato francese questa Renault 5 è adatta per la città anche perché la sua autonomia è limitata, pari a 80 km. Per quanto riguarda la ricarica verrà completata in poco più di 3 ore con presa standard da 16A e 220V. Nessuna preoccupazione in tal senso comunque in quanto si potrà monitorare il processo di ricarica grazie ad un indicatore elettronico della quale la vettura è equipaggiata.

La potenza motore è di 22 KW dettata dalla batteria con un pacchetto da 10.7 kWh e una tensione di 105 V. Verrà offerta anche una garanzia di 2 anni, un incentivo maggiore che può dissipare ogni dubbio per gli appassionati dell’iconica vettura o per chi vorrebbe tornare a provare la guida di una macchina storica sportiva degli anni ’80.

Se anche un’automobile del genere viene riconvertita in elettrico significa allora che non ci sono più dubbi che la mobilità sostenibile sia il futuro. Possiamo vedere infatti come

in Europa, tanto per rimanere nel Vecchio Continente, le e-car salgono di numero. I prezzi per molti sono ancora inaccessibili ma con diversi incentivi nei diversi Paesi la possibilità di acquisito è stesa ad un pubblico sempre maggiore.