Il SUV giapponese che si fa spingere da un motore FIAT: orgoglio italiano
Poche persone sono a conoscenza del fatto che esiste un SUV giapponese alimentato da un motore FIAT. La qualità delle auto italiane è motivo di orgoglio e possiamo sempre contare sull’affidabilità di esse. Infatti la Fiat, la Maserati e la Ferrari vengono vendute e distribuite a livello globale.

La grande azienda italiana, Fiat ha fornito il suo propulsore ad un veicolo giapponese. I componenti dei marchi italiani, in particolare Magneti Marelli, vengono sempre più utilizzati nelle auto prodotte in altri paesi.
Ecco il SUV giapponese che possiede un motore Fiat

I motori di Formula 1 realizzati esclusivamente dalla Ferrari sono stati una rara aggiunta al mercato. I propulsori italiani sono molto ricercati da altri team che infatti li hanno spesso acquistati, come Minardi o Lamborghini. Tuttavia, marchi meno conosciuti sono riusciti ad installare motori italiani sui loro veicoli.
Una piccola vettura del segmento dei crossover è particolarmente degna di nota perché era caratterizzata (questo è accaduto diversi anni fa) da uno dei motori storici della Fiat.
La Fiat, ha messo a disposizione i suoi motori per la Suzuki Vitara. Il motore dell’azienda torinese, venne utilizzato infatti nella jeep giapponese della quarta generazione della Suzuki Vitara, introdotta nel 2015, che ad oggi non viene più prodotta a seguito del rinnovo del 2018. Tale auto era stata alimentata dal rinomato motore Common Rail, presente anche in altri modelli della precedente linea Fiat Bravo. Tale propulsore offre prestazioni affidabili e migliora il comfort a bordo, in particolare con la riduzione del rumore alle alte velocità. L’auto ricevette una risposta favorevole da parte degli acquirenti commerciali, ma questo fatto non era molto noto.
Il motore era l’unica parte della componente Fiat della vettura, soprattutto perché tutte le altre parti elettroniche e meccaniche, come il cambio, la trasmissione e l’abitacolo, erano state realizzate in Giappone.
Curiosità sulla Suzuki Vitara del 2015

La Suzuki Vitara è una piccola vettura caratterizzata da una carrozzeria molto simile ad un SUV a 5 porte. E’ stata realizzato dalla casa automobilistica giapponese Suzuki nel 2015. Nata per “rimpiazzare” il vecchio modello Suzuki Vitara, prodotto dal 1988 al 1998.
Nell’anno 2018, Suzuki ha apportato diverse modifiche, ma quelle maggiormente rilevanti sono stati la sostituzione dei motori benzina e diesel da 1,6 litri, con quelli turbo benzina da 1,0 e 1,4 litri (già utilizzati in altri modelli Suzuki). Sono state inoltre apportate modifiche estetiche ossia: l’aspetto della griglia, dei fanali posteriori, delle ruote, del cruscotto e delle plastiche interne. La versione della Suzuki Vitara Hybrid MY del 2021 caratterizzata dal cambio automatico a 6 marce, è equipaggiata con un motore ibrido 1.4 boosterjet da 129 CV e un propulsore elettrico da 48 V, il quale funge anche da alternatore e motorino di avviamento. Possiede infine una batteria agli ioni di litio e convertitore 48-12V.
Nel marzo 2022 è stata annunciata la Vitara dotata di motore full hybrid. La sua potenza totale è di 114 cavalli. Il sistema ibrido combina tre batterie al titanato di litio da 140 V con una capacità di 0,84 kWh, che sono immagazzinate nel doppiofondo sotto il bagagliaio e fungono da batteria di guida.