Icona Nucleus, concept car a guida autonoma in arrivo dall’Italia
Non saranno poche le sorprese presentate a questo Salone di Ginevra 2018, e non mancheranno anche le proposte nostrane, tra queste spicca la nuova Icona Nucleus, una concept auto elettrica a guida autonoma in arrivo direttamente da Torino.
Guida autonoma, ecco la nuova Icona Nucleus
Concept auto tutto italiano con guida autonoma di livello 5, quindi niente volante né pedali. Abitacolo a dir poco futuristico, ma è soprattutto la carrozzeria a stupire per la sua forma incredibilmente fantascientifica, che rende la vettura molto fluida in termini di aerodinamica. L’obiettivo principale di Icona è stato quello di abbinare eleganza e affidabilità, con tutti i confort che l’esperienza di viaggio a guida autonoma richiedono.
Leggi anche: Guida autonoma, niente pilota né passeggeri, ecco l’auto senza sedili
Come dicevamo, l’azienda ha sede a Torino, ed è guidata da Teresio Gigi Gaudio, con un passato di amministratore delegato in Stile Bertone, Fiamm e Aprilia, Icona inoltre vanta uffici anche a Shanghai e a Los Angeles. L’auto, come dicevamo, si presenta estremamente futuristica, è lunga 5,25 metri ed ha una sola portiera, presente sul lato destro. Niente finestrini laterali, al suo posto pannelli semi-trasparenti in tinta con il colore dell’auto. Tali pannelli permettono di vedere all’esterno, ma non è possibile invece sbirciare all’interno della macchina.
Icona Nucleus, altri dettagli
Dovremo attendere la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2018 per conoscere dettagli anche su motore e batteria. Naturalmente, si tratterà di motore a emissioni zero, ma siamo curiosi di scoprire ulteriori particolari in merito. Dalle foto apparse online si evincono alcuni interessanti dettagli dell’abitacolo, la Nucleus potrà ospitare sei persone, ma i sedili sono così flessibili che è possibile abbinarli tra loro fino a trasformarli in un divano. Al centro, tra i sedili posteriori e anteriori, può essere allestito un tavolino, ci sono inoltre tutti gli spazi necessari per collocare computer portatili e connettere tutti i nostri dispositivi con l’auto stessa. Anche su questo punto però si attendono ulteriori dettagli.

Leggi anche: Concept Vizzion, l’auto elettrica a guida autonoma di Volkswagen sta per arrivare