Hyundai Nexo: nuovo Suv ad idrogeno per il gruppo coreano
Al Ces di Las Vegas 2018 nelle scorse ore molto rumore ha fatto la presentazione del nuovo suv ad idrogeno Hyundai Nexo. Con questo debutto la casa automobilistica sud coreana ha voluto far vedere a tutti di voler continuare ad essere in prima fila nello sviluppo delle nuove tecnologie. Queste infatti nei prossimi anni potrebbero finire per rivoluzionare il settore dei trasporti. Woong-chul Yang, Vice Presidente della Hyundai Motor Company ha confermato come la sua azienda punti forte sull’idrogeno per garantire alla società del futuro una maggiore sostenibilità ambientale.
Hyundai Nexo è il nome del nuovo suv ad idrogeno che la casa automobilistica coreana ha mostrato al CES
Hyundai Nexo sarà costruita su una nuova architettura appositamente dedicata. Ciò consentirà al veicolo di essere più leggero, avere un migliore rapporto peso / potenza e un’accelerazione più rapida da 0 a 100 km all’ora rispetto ad esempio alla ix35. Hyundai ha pure promesso che l’auto avrà uno spazio di cabina più grande grazie alla migliore disposizione delle celle a combustibile. Si dice inoltre che il powertrain sarà più leggero e che anche i serbatoi di stoccaggio dell’idrogeno verranno migliorati e spostati nel retro dell’auto per consentire all’abitacolo di avere più spazio.
La nuova Hyundai Nexo avrà un’autonomia di 600 km con una singola ricarica
La nuova Hyundai Nexo avrà un’autonomia di 600 km con una singola ricarica. Numerosi sistemi di assistenza alla guida saranno presenti nel suv. Tra questi segnaliamo il blind spot view monitor che proietta le immagini esterne dentro il veicolo. L’accelerazione da 0 a 100 km orari avviene in 9,5 secondi. Infine segnaliamo anche che grazie alla nuova tecnologia, la vettura è capace di avviarsi anche a -30°C di temperatura e di funzionare anche a +50°C.
Leggi anche: Volkswagen e Hyundai collaborano con Aurora Innovation per la guida autonoma

Leggi anche: Volkswagen e Hyundai collaborano con Aurora Innovation per la guida autonoma