Hyundai Casper: l’auto che ricorda tanto la nostra cara vecchia Panda

Un SUV compatto dal design particolarmente simile a quello della Panda per un veicolo che in Corea del Sud sta da diversi mesi raccogliendo uno straordinario entusiasmo.

hyundai-casper
Photo by hyundaimotorgroup.com

Lo scorso anno Hyundai ha presentato una nuova citycar, la Casper, un SUV compatto che a noi occidentali (e soprattutto italiani) ricorda tanto la celebre Fiat Panda e che anche in Corea del Sud, ha conquistato il grande pubblico, tanto da diventare rapidamente di tendenza nel mercato automobilistico coreano.

Hyundai Casper guida il cambiamento del modo di vivere l’automobile

Come raccontato da Hyundai stessa la Casper è una vettura che vuole guidare il cambiamento nel modo di utilizzo delle automobili. Questo perché all’interno della Hyundai Casper si può non solo viaggiare, ma anche lavorare e dormire. Si possono infatti reclinare tutti i sedili dell’auto ottenendo uno spazio estremamente ampio. Inoltre, grazie alla posizione di seduta rialzata rispetto alle vetture tradizionali, consente una guida più comoda e sicura. Anche grazie alle particolari modalità di guida la Hyundai Casper si è rivelata straordinariamente efficace su qualsiasi tipo di superficie, anche i terreni più impervi ricoperti di neve, sabbia e fango.

Leggendo questa descrizione come non pensare alla Fiat Panda e a tutti quei video che spopolano sul web dove il celebre pandino (anche la prima serie degli anni Ottanta) riesce a manovrarsi su percorsi impervi là dove vetture sulla carta più potenti, invece, arrancano.

Dynamic outlook in harmony with comfort and spaciousness. #HyundaiCASPER #Hyundai #CASPER #SUV #Car #CarDesign #NewCar #Automobile #CarPhotography pic.twitter.com/8GtxRQqP5i

— Hyundai Motor Group (@HMGnewsroom) September 14, 2021

La Hyundai Casper, sulla scia di tanti altri tentativi che nel corso di questi decenni molte case automobilistiche hanno tentato di percorrere (la Panda è ancora oggi la citycar più venduta in Italia), si posiziona egregiamente nel settore SUV di segmento A e il successo che sta ottenendo in Estremo Oriente è una duplice conferma. Da una parte che questo tipo di vettura è, per tante ragioni, tra le più amate da chi percorre quotidianamente le città in lungo e in largo. Dall’altra (aspetto di un necessario orgoglio made in Italy) come il lavoro fatto negli anni Ottanta dagli ingegneri e dai designer della Fiat fu davvero profetico e rivoluzionario. Tanto che ancora oggi a distanza di più di più di quarant’anni una tipologia di auto di questo tipo continua a raccogliere successo.

La Hyundai Casper, lunga 3.595mm, larga 1595mm e alta 1575mm ha un abitacolo spazioso e particolarmente pratico. È una vettura dal design giovanile e anche alcuni elementi estetici della carrozzeria rivelano questo orientamento. I grandi LED circolari anteriori, la griglia centrale che separa i gruppi ottici e le luci integrate sul lunotto della parte posteriore sono proprio frutto di questa precisa volontà di design.

La freschezza e la versatilità della Hyundai Casper emergono poi dal comparto infotainment che prevede un display da 8” con navigatore, riconoscimento vocale, tecnologia Bluetoth e sistema audio con 6 altoparlanti. Con un motore turbo (l’unica vettura compatta della Corea del Sud a esserne dotata) e la capacità di esprimere fino a 100 cavalli di potenza, la Hyundai Casper si muove egregiamente rivelando una guida comoda, pratica e sicura (anche grazie ai 7 air-bag e alle diverse modalità di guida impostabili).

Il prezzo di vendita si aggira sui 10000€ e anche questo è un elemento che sta sancendo il successo della Hyundai Casper. Non è da escludere che in un prossimo futuro neanche troppo lontano Hyundai possa provare a conquistare il mercato italiano ed europeo contrastando il successo della Fiat Panda.