Guida autonoma, la rivoluzione investe anche le compagnie assicurative

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

La corsa per le auto a guida autonoma procede e i campi da percorrere sono molteplici, tra questi c’è anche quello normativo e legislativo. Con una tecnologia così importante cambierà totalmente il modo di concepire il codice della strada, un nuovo regolamento quindi sembra alle porte e di conseguenza anche le compagnie assicurative dovranno adeguarsi.

Guida autonoma, il mondo sta per cambiare

La tecnologia continua la sua rivoluzione, il mondo cambia sempre più dal suo avvento, ora anche la guida verrà concepita in modo completamente differente, con il self driving car le assicurazioni si preparano a mutare radicalmente il loro approccio con il sistema. Le maggiori compagnie stanno infatti già vagliando un documento stilato dall’Ania, acronimo che sta per Associazione Nazionale Imprese Assicurative.

Entro il 2040 si prevedono 33 milioni di auto a guida completamente autonoma, quindi urge stabilire nuove linee guida anche per le compagnie assicurative che dovranno far fronte a tale rivoluzionario scenario. Tali assicurazioni, come evidenziati nel documento dell’Ania, dovranno proteggere in modo più sicuro possibile gli utenti della strada. L’associazione ha sottolineato un aspetto che potrebbe far storcere il naso a molti. Secondo le loro analisi, la guida autonoma comporterà una forte diminuzione di incidenti di lieve entità, ma registrerà un aumento di sinistri gravi.

Leggi anche: La guida autonoma salverà mezzo milione di vite all’anno, ma i dubbi rimangono

Guida autonoma anche in Italia con Smart Road

Tale scenario potrebbe quindi attivare forti cambiamenti nella stipulazione di contratti assicurativi, anche se naturalmente, come i tutti i campi, anche in questo caso i pareri sono discordanti. C’è infatti chi sostiene che non ci sarà nessun cambiamento radicale dal punto di vista dei sinistri su strada, o quanto meno non è assolutamente da mettere in preventivo al momento, poiché non sussistono le basi statistiche per una analisi di questo tipo.

Ad ogni modo, anche l’Italia si sta mettendo al passo con le altre nazioni. Anche da noi infatti esiste il progetto Smart Road, con test già attivi su strada per veicoli a guida autonoma. Le assicurazioni dunque potranno osservare i risultati di tali test e trarre le loro prime impressioni.

Guida autonoma
La guida autonoma cambierà anche le assicurazioni

Leggi anche: Guida autonoma con internet e semafori intelligenti, l’Australia ha la soluzione