Guida autonoma, in due video Volvo spiega come sarà il futuro delle nostre strade
Interessante novità presentata da Volvo Trucks, un doppio video incentrato sulla guida autonoma, ormai il futuro delle auto, sempre più in connubio con l’alta tecnologia. E’ da anni ormai che l’azienda svedese sta lavorando all’automatizzazione dei veicoli, i due video lanciati spiegano tutta la filosofia e la passione che anima il colosso scandinavo.
Volvo e guida autonoma, due video per il futuro
I due video presentati da Volvo si intitolano Automation – The Big Change e Automation – Driving Into Future. Al centro dei filmati due importanti protagonisti dell’azienda, Sasko Cuklev e Ann-Sofi Karlsson. Il primo è direttore della divisione Autonomous Solution, l’altra invece è direttrice della sezione Human Factors Automation. Testimonianze di altri personaggi arricchiscono l’opera e raccontano nei dettagli il processo tecnologico che l’azienda sta portando avanti per questa rivoluzionaria avventura.
Leggi anche: Guida autonoma, anche Bmw mostra il suo progetto al MWC di Barcellona
La guida autonoma diventa sempre più argomento di dibattito, anche per questo i due video si concentreranno anche sulle testimonianze di coloro che attendono il cambiamento da spettatori, con l’entusiasmo, ma anche le preoccupazioni che un tale cambiamento comporta. Del resto, stiamo parlando di un incredibile novità che cambierà la vita quotidiana di tutte le persone. Anche per questo, bisognerà attendere ancora un po’ per capire realmente i tempi pratici.
Le auto a guida autonoma sono ormai una certezza, ma non sappiamo ancora quando realmente potranno sfrecciare sulle nostre strade. I tempi dipenderanno da diversi fattori, non solo tecnologici. Le tempistiche varieranno a seconda delle normative sul traffico, degli standard di sicurezza e delle infrastrutture stradali. Insomma, se la tecnologia ha già fatto passi da gigante, c’è tutto l’apparato legislativo e normativo che, anche se già in atto in determinati stati (come ad esempio la California) deve ancora deliberare definitivamente.

Leggi anche: Guida autonoma, la California dice sì e Apple esulta