Guida autonoma, Apple sempre più protagonista del settore

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
15/05/2018

E’ in continuo mutamento il mondo della guida autonoma, in questo universo in continua espansione Apple continua ad essere una certezza. La sua flotta di auto self driving continua a crescere e rimane un punto di riferimento del settore.

Guida autonoma, Apple non si ferma più

Cresce ancora la flotta di auto a guida autonoma a marchi Apple, in un solo mese, quello tra marzo e aprile, altri 10 veicoli si sono aggiunti, arrivando ora a 55 auto con sistema LiDAR, la speciale tecnologia self driving car utilizzata dall’azienda di Cupertino. Chi pensa però che ora la società della mela morsicata possa fermarsi, si sbaglia di grosso. Con il mese di maggio Apple ha infatti rincarato la dose continuando ad investire nel progetto con risorse tali da farla primeggiare ancora con grande successo.

Potrebbe interessarti anche: Skoda Superb con guida autonoma di livello 2

Sono ben 83 gli autisti in carne ed ossa che assistono le auto a guida autonoma di Apple. Aspetto questo da non sottovalutare, poiché l’azienda non ha ancora tutti i permessi per effettuare i test su strada senza la presenza di un umano a bordo, anche se in alcuni paesi USA, come ad esempio la California, la sperimentazione è già avviata legalmente. Ad ogni modo, il software di Apple sta per entrare nella fase clou, le nuove Lexus RX450h, indipendentemente dalla presenza o meno di un supervisore a bordo, si preparano a sfrecciare sulle strade per il test di guida autonoma definitivo.

Naturalmente, quando si parla di Apple, si parla del top della tecnologia, gli appassionati possono quindi combinare con la propria fantasia anche interessanti incroci tecnologici, come ad esempio quello che vedrebbe in giorno la presenza di auto con incorporati dei visori per la realtà aumentata. Del resto, tra gli obiettivi del CarPlay di Apple potrebbe esserci proprio questo tipo di progetto. Insomma, c’è ancora tanta strada da fare, ma il viaggio sarà ricco di piacevoli sorprese.

Apple investe ancora nel mondo della guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Nissan Qashqai con ProPilot, l’anticamera della guida autonoma