Guida autonoma, Apple assume il boss dell’intelligenza artificiale

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
05/04/2018

Sembra avere le idee molto chiare Apple, e se non le ha, sa a chi affidarsi. L’azienda di Cupertino assume John Giannandrea, per molti una mossa indirizzata anche alla tecnologia per la guida autonoma, ma non solo.

Apple e guida autonoma, c’è la nuova accelerata

E’ un maestro dell’intelligenza artificiale, ma è anche un grande avversario, o meglio lo era. Ora Giannandrea non è più tra i vertici di Google, ma è a tutti gli effetti un dipendente di Apple e collaborerà a stretto contatto con Tim Cook. La mossa di portare Giannandrea nello staff è quasi epocale, il mago dell’IA darà il suo contributo per il miglioramento di tutti i dispositivi che hanno a che fare con il machine learning.

Potrebbe interessarti anche: Nio, startup cinese che vuole dominare il mondo con guida autonoma e auto elettriche

Parliamo quindi di miglioramenti su tutta la gamma di prodotti Apple, così come accadde in casa Google. Ovviamente, il primo pensiero va a Siri, si attendono dal nuovo collaboratore importanti miglioramenti per l’intelligenza artificiale dell’assistente virtuale della mela morsicata, ma in quel che è il settore che trattiamo non mancheranno certamente i miglioramenti.

Con Giannandrea infatti ora Apple potrebbe dare una sterzata decisiva a quella che è la tecnologia intorno alla guida autonoma, migliorandone l’apprendimento automatico dei software che la sorreggono, ma anche di tutte le infrastrutture che occorrono per permettere un tale progetto. Insomma, Apple si prepara a dare un importante colpo a tutto l’ambiente, in un settore che si sta facendo sempre più agguerrito e competitivo, e dove naturalmente i passi da fare per migliorarlo sono ancora enormi.


Guida autonoma, con Hyundai spuntano anche i randar intelligenti
Apple assume Giannandrea, maestro dell’IA porterà miglioramenti anche nella guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma a Torino, partono i test anche in Italia