Guida autonoma, anche Bmw mostra il suo progetto al MWC di Barcellona
Dal Las Vegas a Barcellona, dal CES al MWC, il comune denominatore rimane il car driving car, le auto a guida autonoma rimangono un must per il nuovo connubio tra motori e tecnologia. Non poteva mancare Bmw all’appuntamento.
Bmw, auto a guida autonoma
Anche il colosso tedesco si lancia nel progetto guida autonoma, e al MWC di Barcellona offre uno sguardo sul futuro del settore con una concept car che farà sicuramente la gioia degli appassionati, ma che dovremo attendere ancora qualche anno prima che diventi realtà. Ecco dunque presentata una versione speciale della sua Bmw i3 elettrica, dotata delle componenti necessarie a condurre a una guida autonoma di livello 5.
Leggi anche: Mercedes importante alleanza per lo sviluppo della guida autonoma
La dimostrazione è stata offerta all’interno di un ambiente controllato, fatto apposta per questo tipo di test. Si tratta quindi per questo motivo di una concept car, nel senso che concettuale è la tecnologia a guida autonoma che la caratterizza, mentre naturalmente il modello in sé, anche se elettrico, è più che pratico e tutt’altro che concettuale.
Ad ogni modo, concettuale che sia, la proposta di Bmw è molto allettante, tra le caratteristiche mostrate c’è quella di controllare la vettura con lo smartphone. Con l’app apposita possiamo farci raggiungere dalla macchina autonomamente. Lo sblocco delle porte avviene tramite sensore di impronte digitali su smartphone oppure sul retro dell’auto. Una volta seduti all’interno della vettura, è possibile comandarla tramite i pannelli touch screen posizionati sul retro dei sedili.

Leggi anche: Huawei presenta RoadReader, le auto autonoma con l’IA degli smartphone