Guida autonoma: il 2018 anno della svolta?
Nel mondo dei motori si parla sempre più di guida autonoma. Questa infatti dovrebbe essere una tecnologia destinata a cambiare radicalmente il volto del settore più di quanto sia avvenuto nel corso degli ultimi 50 anni. Il 2018 potrebbe essere un anno molto importante innanzi tutto perchè tutte le aziende impegnate nello sviluppo di auto con la nuova tecnologia continueranno a sviluppare le proprie auto con i test che sempre più spesso avverranno anche nelle strade delle grandi città per testare le auto senza conducente in mezzo al traffico cittadino e valutare quelle che saranno le loro reazioni a tutti gli imprevisti e soprattutto a come queste auto interagiranno con pedoni, ciclisti e auto guidate da esseri umani.
Guida Autonoma: il 2018 potrebbe essere un anno davvero importante per lo sviluppo della nuova tecnologia nel mondo dei motori
Il 2018 sarà un anno importante anche dal punto di vista legislativo con molti paesi che hanno promesso di voler mettere mano alle proprie leggi per poter consentire il passaggio di auto a guida autonoma sulle strade delle proprie città. Stati Uniti e Cina dovrebbero essere in prima linea da questo punto di vista.
In USA sarà probabilmente la California la prima ad adeguare i propri regolamenti alle nuove tecnologie forse già entro il prossimo mese di giugno. Poi ovviamente non si possono escludere sorprese da aziende quali Tesla. Basti ricordare le recenti parole del numero uno Elon Musk che ha promesso entro 2 anni l’arrivo di auto a guida completamente autonoma nella gamma della sua casa automobilistica.
Leggi anche: Apple deposita un nuovo brevetto relativo alla tecnologia della guida autonoma

Leggi anche: Volvo lancia il nuovo progetto Drive Me per la tecnologia della guida autonoma