Guida autonoma, 200 milioni per il progetto di Lyft e Magna
Tra Lyft e Magna c’è l’accordo, il progetto per l’auto a guida autonoma entra nel vivo, la società investirà 200 milioni di dollari nel progetto di Logan Green e John Zimmer, le principali rivali di Uber si danno quindi da fare per conquistare lo scettro, intanto la partnership tra le due aziende è ora al vaglio dell’Antitrust.
Guida autonoma, 200 milioni di dollari per il progetto anti Uber
Lyft guiderà lo sviluppo a Palo Alto, Magna invece si occuperà della produzione. Così saranno suddivisi i compiti nella partnership che le due aziende hanno concordato. Il primo step, una volta ottenuto il via libera dall’Antitrust, sarà quello di partire con i test di guida di livello 4, ovvero self driving car con l’intervento umano solo in determinate circostanze. L’obiettivo però è arrivare il prima possibile al livello 5, ovvero la guida autonoma completa.
Potrebbe interessarti anche: La guida autonoma rivoluziona il mondo dei motori e il concetto di auto
L’obiettivo è di rendere attuabile il progetto nei prossimi anni, e rendere disponibile la propria tecnologia a tutti i produttori automobilistici. Obiettivo ambizioso, ma a giudicare dai numeri messi in mostra da Lyft nel 2017, nulla è precluso. Lo scorso anno infatti l’azienda ha fatturato un miliardo di entrate, dimostrando una crescita del 168%, tre volte più veloce di quella di Uber.
Logan Gree, CEO dell’azienda, ha le idee ben chiare in merito. Del resto, la linea che da tempo il settore sta prendendo è chiara, puntare al massimo su questo tipo di tecnologia che porterà alla guida autonoma e ad un nuovo concetto, completamente diverso, di immaginare le nostre esperienze di viaggio, rivoluzionando in tal guisa il concetto stesso di guida.

Potrebbe interessarti anche: Tesla: Elon Musk fa una nuova previsione sulla guida autonoma al 100%