General Motor rimane la favorita nella corsa alla prima auto a guida autonoma completa

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Tutti sulla guida autonoma. Le nuova frontiera tech si sta dimostrando sempre più una gallina dalle uova d’oro, ecco che anche General Motor non vuole perdere il fortunato treno e finanzia 100 milioni nel progetto self driving car.

General Motor, guida autonoma senza indugi

I due nuovi stabilimenti del Michigan saranno la fabbrica dei sogni, General Motor fa sapere che da lì vedranno a breve la luce le nuove auto a guida autonoma prodotte dalla casa. 100 milioni stanziati per portare a termine il progetto Cruise AV, così si chiamano le prima auto GM senza volante, né pedali. Al posto di tali funzioni, ormai obsolete, ci saranno tante nuove tecnologie atte alla completa guida autonoma. Parliamo di self driving di livello 5. Tra i nuovi accessori delle auto, spiccano i sensori sul tesso che consentiranno di “vedere” e decodificare l’ambiente circostante.

Potrebbe interessarti anche: Tesla: Elon Musk fa una nuova previsione sulla guida autonoma al 100%

Entro il 2019 le Cruise AV dovrebbero arrivare sul mercato, contemporaneamente al progetto taxi che General Motor sta portando avanti con la stessa vettura. Al momento i test sulle auto procedono tra alti e bassi sulle strade di San Francisco. Evidenti problemi al momento si sono riscontrati nelle situazioni di traffico intenso, con incidenti che hanno palesato quanto ci sia ancora da lavorare per perfezionare la tecnologia. Naturalmente GM non demorde, e spera appunto di completare l’opera nei tempi stabiliti.

Nonostante ci siano ancora evidenti margini di miglioramento, al momento la guida autonoma completa offerta da General Motor rimane tra le più affidabili, l’azienda statunitense infatti al momento vanta grande credito da parte degli osservatori i quali le riconoscono i meriti pionieristici e continuano a pensare che alla fine potrà essere realmente la prima a presentare auto di livello 5. Staremo a vedere.

Guida autonoma, General Motor ancora in testa

Potresti essere interessato anche a: La guida autonoma rivoluziona il mondo dei motori e il concetto di auto