Formula 1, Vettel secondo, ma fare di più era impossibile

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Si conclude la sesta tappa del mondiale di Formula 1. Niente da fare per la Ferrari a Monaco, il GP se lo aggiudica Ricciardo, per Vettel un secondo posto che tutto sommato non è da disdegnare, visto che in tal guisa rosicchia anche qualche punto ad Hamilton nella classifica piloti.

Formula 1, Vettel si accontenta

E’ un Vettel tutto sommato soddisfatto quello nel post gara ai microfoni dei giornalisti. L’impressione avuta dal tedesco è che non si potesse fare di più, troppo veloce Ricciardo, e aggiunge che se l’australiano non avesse avuto qualche grattacapo al motore intorno al 30esimo giro, per la Ferrari sarebbe finita anche peggio, in termini di gap con il primo posto. Gap che ad ogni modo non è stato mai realmente colmato. Purtroppo, come evidenzia lo stesso Vettel, più si avvicinava e più rischiava di rovinare le gomme.

Potrebbe interessarti anche: Formula 1, la Ferrari ritrova le gomme amiche e prepara la rimonta

La nota positiva è comunque aver tenuto Hamilton dietro, l’inglese chiude terzo dopo una prestazione non certo memorabile e con un approccio probabilmente che ha lasciato anche un po’ a desiderare i tifosi della Mercedes. Meglio così per la Ferrari che ora in classifica pilota rosicchia tre punti. Hamilton infatti è sempre primo con 110 punti, 96 per Vettel, 78 per Ricciardo al secondo successo stagionale, settimo in carriera.

Ricciardo conquista la prima piazza con il tempo di 1:42:54.807, Vettel +7.336, Hamilton +17.013, Raikkonen +18,127, Bottas +18,822. Non si poteva fare di più quindi per questo GP monegasco, almeno secondo Vettel, l’appuntamento ora è fissato per la prossima tappa di questo mondiale di Formula 1 in programma il 10 giugno con il GP di Canada. Appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati, una nuova sfida tra le tre grandi Ferrari, Mercedes e Red Bull, tutta da vivere.

Vettel si accontenta del risultato nell’ultima tappa di Formula 1

Potrebbe interessarti anche: Aston Martin in Formula 1, entro 9 mesi la decisione finale