Formula 1, Verstappen: dalle ambizioni in Red Bull ai ricordi di Schumi

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
29/01/2018

E’ un Max Verstappen a 360 gradi quelli che ha parlato all’emittente olandese Ziggo Sport, il pilota si prepara alla quarta stagione in Formula 1 e le sue ambizioni con Red Bull guardano verso grandi traguardi, ma durante l’intervista non sono mancati anche riferimenti al passato e parole di grande stima verso il grande Schumacher.

Verstappen vuole vincere tutto

Autostima al massimo per Verstappen“Credo sempre che sia fondamentale credere in se stessi, sennò è meglio restarsene a casa. Se non credi nelle tue qualità, non c’è niente da fare. L’obiettivo dev’essere quello di essere il migliore. Se poi realmente lo sono, dovrò provarlo, e spero di poterlo fare più spesso in futuro“. C’è poi chi lo paragona già ai grandi del passato, come ad esempio Senna, soprattutto per la sua bravura sul bagnato: “Sinceramente non voglio essere paragonato a nessuno, è importante essere unici. Ma naturalmente è un bene se vengo paragonato a lui, significa che sto facendo bene. Ma non mi interessa troppo, in Formula 1 un giorno puoi essere un eroe, e quello dopo un idiota. Vivo il momento“.

Leggi anche: Ford, ritorno in Formula 1: la voglia c’è, ma le regole vanno cambiate

Come già anticipato, parole importanti anche verso Schumi, compagno di team del padre Jos: “La sua situazione attuale è difficile per la sua famiglia. Ma ricordo che quando avevo quattro o cinque anni abbiamo trascorso una vacanza con gli Schumacher, di cui mi sovvengono appena alcune cose. Ero un bimbo e giocavo con suo figlio Mick, che è un poco più giovane di me. Era tutto molto tranquillo”. 

Oltre al padre, Schumi è sicuramente uno dei sui punti di riferimento per diventare un grande: “Michael faceva tutto il possibile per vincere, incluso buttare qualcun altro fuori pista. Questa è la mentalità di un vincente“. Il giovane Verstappen ha quindi ben chiaro come affrontare il prossimo mondiale di Formula 1. Ne vedremo delle belle.

Verstappen pronto al nuovo mondiale di Formula 1

Leggi anche: Alfa Romeo: l’apertura alla Indycar preludio ad un addio alla Formula 1?