Formula 1, la Williams fa le gerarchie, Kubica è solo terzo, Sirotkin affianca Stroll

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
17/01/2018

Si vanno componendo sempre più i protagonisti di questo prossimo mondiale di Formula 1, al via ufficialmente il 25 marzo 2018 con la prima gara. I manager e costruttori preparano le strategie dietro le quinte, ma sono i piloti a far davvero sognare i tifosi più passionali. Intanto, la Williams ufficializza a tal proposito la propria gerarchia.

Formula 1, ecco il trittico Williams

Un lieto fine parziale per Robert Kubica che torna a respirare aria di Formula 1, ma non da titolare. Si tratta di un’opportunità comunque ghiotta per il polacco, a 7 anni di distanza dall’incidente nel rally di Andora in cui ha rischiato di morire. Kubica si è affidato ad un manager di alto rango per tornare in pista, stiamo parlando di Nico Rosberg, ma la Williams, che lo ha ingaggiato non solo per il lavoro al simulatore al Grove, ma anche per sviluppo della FW41, nonché possibile terzo pilota all’occorrenza, gli ha preferito i più giovani Lance Stroll e Sergey Sirotkin, rispettivamente primo e secondo pilota, che insieme fanno 41 anni (mentre Kubica è già arrivato a 33).

Leggi anche: Formula 1, nuovi regolamenti per il mondiale 2018, ecco cosa cambia

Non c’è amarezza nelle parole di Kubica: “Sono felice e orgoglioso di far parte di un team così famoso come Williams. C’è voluto molto lavoro per arrivare dove sono, e sono davvero felice e grato a tutte le persone coinvolte. Il risultato dei nostri sforzi congiunti mi ha aiutato a realizzare il mio sogno, e resto tranquillo che il team può contare su di me per dare il massimo”. Gli fa eco la soddisfazione in casa Williams, con il benvenuto di Paddy Lowe, direttore tecnico della scuderia: “Robert ci darà un grandissimo contributo tecnico con la sua esperienza. È un pilota che ammiro, sono felice di lavorare con lui”. La creatura di sir Frank vuole ritagliarsi un posto da protagonista nel prossimo mondiale, e ci sono tutti i presupposti per fare bene.

Kubica terzo pilota della Williams al prossimo mondiale di Formula 1

Leggi anche: F1, nuovo collaudatore Ferrari, ufficializzato l’arrivo di Kvyat