Formula 1: il numero uno di Mercedes elogia Marchionne per il ritorno di Alfa Romeo

La nuova partnership in Formula 1 tra Alfa Romeo e Sauber voluta fortissimamente dal numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, piace a molti. Anche il numero uno di Mercedes in F1 Toto Wolff ha speso parole molto positive sul ritorno della casa automobilistica del Biscione nella massima competizione automobilistica. Wolff ha detto che la strategia di Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabene è sicuramente lungimirante. Si tratta insomma di un qualcosa che un domani anche la stessa Mercedes potrebbe pensare di porre in essere.

Formula 1: in futuro anche Mercedes potrebbe adottare una strategia simile a quella che Sergio Marchionne ha voluto per il ritorno di Alfa Romeo

Infatti l’idea di creare uno junior team di Ferrari dove sviluppare soluzioni innovative e lanciare giovani piloti è un qualcosa che stuzzica la fantasia anche del numero uno di Mercedes. Wolff ha detto molto chiaramente che su una simile idea anche il suo team sta lavorando per il futuro. La cosa però non è così semplice come si possa immaginare. Per non creare problemi al team principale infatti secondo Wolff ad un simile passo Mercedes potrà arrivare solo quando ciò non comporterà problemi alla struttura del suo team. Infatti il rischio in quel caso è un indebolimento della scuderia.

Wolff elogia Frederic Vasseur

Infine Toto Wolff ha pure voluto fare sempre a mezzo stampa i complimenti a Frederic Vasseur, team principal della nuova scuderia Alfa Romeo Sauber. Secondo Wolff il dirigente sa il fatto suo e presto dunque anche il nuovo team potrebbe riuscire a diventare fortemente competitivo dando serio filo da torcere alle scuderie più forti.

Leggi anche: Ferrari: ecco le ultime news sulla monoposto di Formula 1 del 2018

Formula 1 Alfa Romeo Sauber
Formula 1: Alfa Romeo Sauber, la partnership fortissimamente voluta da Sergio Marchionne piace molto anche al numero uno di Mercedes Toto Wolff che non esclude in futuro di poterla replicare

Leggi anche: Sergio Marchionne conferma il possibile ritorno in Formula 1 di Maserati