Formula 1, Ferrari con sette supersoft, Williams aggressiva, Mercedes ci va cauta

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
09/05/2018

C’è grande attesa per il prossimo GP di Formula 1, si rinnova la sfida tra Mercedes e Ferrari, le due grandi avversari di sempre. La scelta delle gomme fa discutere gli appassionati, e offre qualche indicazione in più sulle strategie delle due scuderie.

Formula 1, Ferrari con sette supersoft

Almeno due pit stop in questo tipi di gare, questo l’obiettivo di Ferrari. Pirelli infatti crede che questo tipo di tracciati offrano un maggior grip e quindi un minor consumo sulla gomma. La Rossa di Maranello vuole osare e decide quindi di montare sette treni di gomme supersoft, con quattro soft e due medie. Delle tre in testa alla classifica risulta quindi essere la più aggressiva, completamente diversa infatti la scelta di Mercedes che sceglie cinque supersoft, cinque soft e tre medie.

Potrebbe interessarti anche: Formula 1, orari GP Spagna, ennesima sfida Ferrari vs Mercedes

Sempre a proposito di big, tra le due rivali si inserisce Red Bull che si posiziona giusto nel mezzo per quanto riguarda la scelta delle gomme: sei “rosse”, quattro “gialle” e tre “bianche”. La palma di scuderia più aggressiva nel GP di Spagna però va al momento alla Williams che addirittura porta dieci treni di supersoft con Sirotkin e nove per Stroll. Non sarà solo velocità il GP della Catalogna in programma questo week end, e lo sanno bene i team di maggior esperienza.

Non sarà decisiva, visto che mancheranno ancora 16 GP al termine del mondiale, ma sarà certamente indicativa la prossima tappa spagnola, per tradizione chi fa bene a Montmelò offre poi grandi prestazioni in tutto il resto del mondiale. Non una semplice superstizione, ma la consapevolezza che questo tipo di circuiti, così ricchi di spunti indicativi, grazie a numerose curve e importanti rettilinei, devono essere affrontati senza tralasciare nessun dettaglio.

Formula 1, a Silverstone i team scartano le gomme dure
Prossimo GP Formula 1, Ferrari con sette supersoft

Potrebbe interessarti anche: Formula 1, per il GP in Spagna la Ferrari punta sull’aerodinamicità